La nipote parigina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aspect ratio
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 42:
 
'''''La nipote parigina''''' (''Lightnin' '') è un [[film muto]] del [[1925]] diretto da [[John Ford]]. Prodotto sotto la dizione A John Ford Production per la [[Fox Film Corporation]] che lo distribuì nell'agosto del 1925, aveva come interpreti [[Jay Hunt]], [[Edythe Chapman]], [[Madge Bellamy]], Wallace MacDonald, [[Otis Harlan]].<br>
La sceneggiatura di [[Frances Marion]] si basa sul lavoro teatrale di Winchell Smith e Frank Bacon<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Catalog/MovieDetails/10267 AFI]</ref><ref>{{Ibdb|date|5400}}</ref>. La commedia andò in scena a Broadway al Gaiety Theatre il 26 agosto 1918, restando in cartellone per un totale di 1.291 recite, record di rappresentazioni dell'epoca<ref>[{{Cita web |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,788808,00.html |titolo=Time.com] |accesso=27 maggio 2013 |dataarchivio=9 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609201555/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,788808,00.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Ibdb|film|8725}}</ref>.<br>
Nel 1930, la Fox ne fece un [[rifacimento]] sonoro, ''[[Lightnin' (film 1930)|Lightnin']]'', per la regia di [[Henry King]], che aveva come protagonisti [[Will Rogers]] e [[Louise Dresser]]<ref name=AFI /><ref name=SE>[http://www.silentera.com/PSFL/data/L/Lightnin1925.html Silent Era]</ref>.