Markus Rehm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato misura nell'incipit
voce aggiornata (tolgo, di conseguenza, l'avviso "aggiornare")
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=atletica leggera|arg2=biografie}}
{{Sportivo
|Nome = Markus Rehm
Riga 22 ⟶ 21:
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi paralimpici]]
|oro 1 = 34
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
Riga 40 ⟶ 39:
|cat =
}}
|Aggiornato = 41 marzosettembe 20202021
}}
{{Bio
Riga 69 ⟶ 68:
Nel 2012, partecipa per la prima volta ad un'edizione dei Giochi paralimpici, conquistando la medaglio d'oro nel salto in lungo.<ref name=ipc/><ref name=welt> {{cita news|autore= |url=https://www.welt.de/newsticker/dpa_nt/infoline_nt/schlaglichter_nt/article157970221/Weitspringer-Markus-Rehm-Fahnentraeger-des-deutschen-Paralympics-Teams.html |titolo= Weitspringer Markus Rehm Fahnenträger des deutschen Paralympics-Teams|pubblicazione=[[Die Welt]]|data=6 settembre 2016|accesso=21 settembre|lingua=de|formato=}}</ref>
 
Nel 2016, gli viene negata la possibilità di gareggiare ai Giochi Olimpici con i normodotati. <ref> {{cita news|autore= |url=http://www.oasport.it/2016/06/atletica-rio-2016-markus-rehm-non-partecipera-alle-olimpiadi-porta-aperta-per-gli-europei/rio-2016/ |titolo= Atletica, Rio 2016: Markus Rehm non parteciperà alle Olimpiadi, porta aperta per gli Europei|pubblicazione=OA Sport|data=19 giugno 2016|accesso=21 settembre|lingua=|formato=}}</ref>
 
Il 7 settembre 2016, è il portabandiera per la Germania alla [[Cerimonia di apertura dei XV Giochi paralimpici estivi|cerimonia d'apertura]] dei [[XV Giochi paralimpici estivi]] di [[Rio de Janeiro]].<ref name=welt/>, dove conquisterà la medaglia d'oro nel salto in lungo.
 
Il 1º settembre 2021 a [[Tokyo]], vince il terzo oro consecutivo nel salto in lungo ai Giochi paralimpici.<ref> {{cita news|autore= |url= https://www.zdf.de/nachrichten/sport/paralympics-weitsprung-rehm-gold-tokio-2020-100.html|titolo=Drittes Gold in Serie für Weitspringer Rehm |pubblicazione=|data=1 settembre 2021|accesso=1 settembre 2021|lingua=de|formato=}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 107 ⟶ 108:
|
|-
|Salto in lungo T44
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align="center" |
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2021
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai XVI Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|Salto in lungo T44
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}