Don't Let Me Get Me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
added cert, fix
Riga 9:
|album di provenienza = [[Missundaztood]]
|genere = Pop rock
|nota genere =
|etichetta = [[Arista Records]]
|produttore = [[Dallas Austin]]
|registrato = 2001
|formati = [[Compact disc|CD]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|14097-550-1|accesso = 29 maggio 2021}}}}
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2002.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2002 Singles|accesso=}}}}{{certificazioneCertificazione disco|CAN|oro|singolo|40000|{{Music Canada|Don't Let Me Get Me|accesso = 2 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Pink|opera = Don't Let Me Get Me|accesso = 29 maggio 2021}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|singolo|15000|{{Sverigetopplistan|Pink|accesso = 29 maggio 2021}}}}
|numero dischi di platino =
|immagine = Don't Let Me Get Me.jpg
Riga 28 ⟶ 29:
 
== Video musicale ==
Il [[videoclipvideo musicale]], diretto da [[Dave Meyers (regista)|Dave Meyers]], mostra la cantante nei panni una liceale molto diversa dalle altre, e pertanto esclusa dal gruppo. Nella sequenza successiva si vede Pink nello studio di un manager discografico che le sta spiegando cosa va cambiato nella sua immagine e infatti nella sequenza successiva la si vede con un look completamente diverso, anche se sempre insofferente. Dopo che le sono state date le ultime sistemate al vestito e ai capelli, Pink sale sul palcoscenico e finisce di cantare il brano.
 
== Tracce ==