IS (carro armato): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
|Ref = Onwar.com<ref>{{cita web|url=http://www.onwar.com/tanks/ussr/fis1.htm|titolo=IS-1|accesso=13 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103140019/http://www.onwar.com/tanks/ussr/fis1.htm|dataarchivio=3 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
}}
'''IS''' (dalle iniziali di [[Iosif Stalin]], noti anche come serie JS) furono una serie di [[carri armati pesanti]] [[Unione Sovietica|sovietici]], sviluppata tra gli anni 1940'40 e 1950'50 il cui ultimo stadio fu il carro [[T-10]]M. Tratti comuni della serie sono l'armamento principale calibro 122&nbsp;mm e una pesante corazzatura. I carri pesanti vennero progressivamente sostituiti nella dottrina militare russa dal più versatile concetto di [[carro armato da combattimento]], ma molti esemplari rimasero operativi (per lo più come riserva strategica) fino agli anni novanta. La serie fu denominata "IS" ("ИС" nell'alfabeto cirillico) dalle iniziali di [[Iosif Stalin]], che, all'atto della progettazione, era segretario del [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]].
 
== IS-1 ==