OpenCL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolte le sotto-versioni della 2.2 |
Corretto: "immagini" |
||
Riga 52:
* Partizionamento dispositivo: la possibilità di partizionare un dispositivo in sotto-dispositivi in modo che gli incarichi di lavoro possono essere assegnati alle unità di elaborazione individuali. Questo è utile per riservare aree del dispositivo per ridurre la latenza per le attività time-critical.
* Compilazione separata e il collegamento degli oggetti: la funzionalità per compilare OpenCL in librerie esterne per l'inclusione in altri programmi.
* Supporto avanzato delle
* Kernel built-in: dispositivi personalizzati che contengono specifiche funzionalità uniche sono ora integrati più strettamente nel quadro OpenCL. Kernel possono essere chiamati ad utilizzare gli aspetti specialistici o non programmabili di hardware sottostante. Gli esempi includono il video encoding / decoding e processori di segnali digitali.
* Funzionalità DirectX: condivisione dei mezzi di superficie DX9 permette un'efficiente condivisione tra OpenCL e le superfici di media DX9 o DXVA. Allo stesso modo, per DX11, senza soluzione di continuità la condivisione tra superfici OpenCL e DX11 è abilitato.
|