Arvieux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
aggiungo sezione geografia da fr.wiki
K.Weise (discussione | contributi)
fix immagine in infobox; sezioni Geografia e Galleria di immagini da fr.wiki
Riga 2:
|Nome = Arvieux
|Nome ufficiale =
|Panorama = Arvieux -545.jpg
|Didascalia = Il Municipio
|Bandiera =
|Voce stemma = Armoriale dei comuni delle Alte Alpi
Riga 43:
{{Demografia/Arvieux}}
== Geografia ==
{{dx|[[File:Église SaintArvieux-Laurent, Arvieux, FranceBrunissard.jpgJPG|thumb|upright=1.2280px|La chiesavalle ditra SanBrunissard Lorenzoe Arvieux.]]}}
Il comune di Arvieux si trova ai piedi del [[Colle dell'Izoard]] nella valle di Arvieux. Esso si compone di numerose frazioni, tra le quali le più importanti sono, oltre a quella della stessa Arvieux, quelle della Chalp e quella di Brunissard. Lungo la valle scorre l'Aigue d'Arvieux, talvolta chiamato semplicemente il fiume di Arvieux.
 
[[File:Arvieux-Brunissard.JPG|thumb|270px|La valle tra Brunissard e Arvieux.]]
Il comune è, più precisamente, composto dalle seguenti frazioni, elencate partendo dal sud e risalendo lungo la valle verso il colle dell'Izoard, situato a nord del comune.
 
Riga 62 ⟶ 61:
 
Il comune confina, a sud, con il [[Guil]]. Esso è circondato dalle alte montagne del [[Catena Bric Froid-Rochebrune-Beal Traversier|massiccio del Queyras]] il cui punto più alto sul territorio del comune è il [[pic du Béal Traversier]], a 2912 m. Si raggiunge la valle vicina e [[Briançon]] attraversando il colle dell'Izoard.
 
== Galleria di immagini ==
<gallery heights="180" widths="200">
Église Saint-Laurent, Arvieux, France.jpg|La chiesa di San Lorenzo.
Nef de l'église Saint-Laurent, Arvieux, France.jpg|La navata della chiesa.
Arvieux - Église Saint-Laurent -561.jpg|La volta del coro della chiesa.
Arvieux -550.jpg|Il tempio protesArvieux -548.jpg|Una casa-fattoria nel borgo.
Arvieux -547.jpg|Una fontana nel borgo.
</gallery>
 
== Note ==