Pinarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Meno prolisso Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Dettagli non necessari Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 68:
==== Le colonie ====
Negli anni cinquanta e sessanta nella località di Pinarella e [[Tagliata (Cervia)|Tagliata]] vengono costruite decine di colonie, per ospitare bambini e ragazzi di enti locali, religiosi, privati e di aziende. Durante questo periodo si contavano tra Pinarella e Tagliata 36 colonie.
Inizialmente erano nate per motivi terapeutici e filantropici, connesse alla diffusione della talassoterapia. In Italia erano già stati costruiti “ospizi marini” per bambini affetti dalla [[scrofola]]
La diffusione di queste colonie era stata favorita anche della scelta delle grandi aziende di mandare i figli dei propri dipendenti in vacanza per turni di quindici giorni al mare o in montagna.
Nei decenni successivi l'utilizzo delle colonie al mare si è fortemente ridotto e molte strutture hanno cessato la propria attività già dagli anni ottanta e novanta del Novecento.
|