Macao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 23:
|elenco capi di governo = [[Capo esecutivo di Macao|Capo dell'esecutivo]]
|primoMinistro = [[Ho Iat Seng]]
|superficieTotale = 32,9<ref>{{cita web|lingua=pt|url=http://www.dscc.gov.mo/ENG/knowledge/geo_statistic.html|titolo=Current statistics: 2018 – Direcçāo dos Serviços de Cartografia e Cadastro (Cartography and Cadastre Bureau)|accesso=12 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161101203114/http://www.dscc.gov.mo/ENG/knowledge/geo_statistic.html
|superficieOrdine = 224
|superficieAcqua = trascurabile
Riga 69:
Ex [[Impero portoghese|colonia portoghese]], Macao rimase possedimento dell'[[Impero portoghese]] dalla metà del [[XVI secolo]] fino al [[1999]], ultima [[Concessioni straniere in Cina|colonia europea in Asia]].<ref>{{cita|Fung|p. 5}}.</ref><ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asia-pacific/566301.stm|titolo=Macau and the end of empire|accesso=7 gennaio 2008|editore=BBC News|data=18 dicembre 1999}}</ref> Commercianti portoghesi si stabilirono a Macao già nel [[1550]] e nel [[1557]] Macao diventò parte del Portogallo come porto commerciale verso l'[[Impero cinese]]. Tuttavia l'amministrazione portoghese della città rimase sotto l'autorità e la sovranità cinese fino al 1887, quando Macao divenne una colonia dell'[[Impero portoghese]].
Lo [[Cina|Stato cinese]] ha riassunto la sovranità su Macao nel dicembre 1999.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/mondo/macao/macao4/macao4.html|titolo=Macao è tornata alla Cina|data=19 dicembre 1999}}</ref> La dichiarazione congiunta sino-portoghese e la legge fondamentale di Macao stabiliscono comunque un alto grado di autonomia per la regione almeno fino al 2049, cinquant'anni dopo il passaggio, come stabilito per Hong Kong.<ref name="blm">{{cita web|url=http://www.umac.mo/basiclaw/english/main.html|titolo=Content of Basic Law of Macau|accesso=7 gennaio 2008|editore=University of Macau
Nell'ambito della politica di "[[Una Cina due sistemi|un Paese, due sistemi]]" il governo popolare centrale della Cina è responsabile per la difesa del territorio e degli affari esteri, mentre Macao mantiene il proprio sistema giuridico, la propria forza di polizia, il sistema monetario, la politica doganale e la politica d'immigrazione.<ref name=blm/><ref>{{cita web|url=http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/88/23/dc/en/|titolo=Joint declaration of the Government of the People's Republic of China and The Government of the Republic of Portugal on the question of Macau|accesso=7 gennaio 2008|editore=GPB Govt of Macau|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071216013846/http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/88/23/dc/en/
Secondo il ''[[The World Factbook|World Factbook]]'' Macao ha la seconda più alta [[aspettativa di vita]] tra tutte le nazioni del mondo.<ref name=life/> Macao è inoltre una delle regioni in [[Asia]] con il più alto [[indice di sviluppo umano]].
Riga 99:
== Geografia ==
[[File:Macau peninsula.jpg|thumb|left|La penisola di Macao]]
Macao si trova 60 km a sud-ovest di [[Hong Kong]] e 145 chilometri da [[Canton]]. Dispone inoltre di 41 chilometri di costa, ma ha soli 310 metri di confine terrestre con [[Guangdong]].<ref name="M475"/><ref name=Asiarooms>{{Cita web |url=http://www.asiarooms.com/travel-guide/macau/macau-overview/macau-geography.html |titolo=Macau Geography |accesso=6 gennaio 2008 |editore=AsiaRooms.com |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080112081315/http://www.asiarooms.com/travel-guide/macau/macau-overview/macau-geography.html
Il confine principale tra Macao e la Cina è conosciuto come la ''Portas do Cerco'' sul lato di Macao, e il porto Gongbei sul lato Zhuhai.<ref>{{Cita web |url=http://www.newsgd.com/citiesandtowns/zhuhai/news/200603030050.htm |titolo=Zhuhai Gongbei Checkpoint Opens Earlier |accesso=6 gennaio 2008 |autore=Yan |editore=New Guangdong newsgd}}</ref>
Riga 106:
== Clima ==
Macao ha un [[clima subtropicale umido]] ([[Classificazione di Köppen]] CWA), con un'[[umidità relativa]] media tra il 75% e il 90%.<ref name=aaa/> Simile a gran parte del sud della Cina, il clima stagionale è fortemente influenzato dai [[monsoni]] e le differenze di temperatura e di umidità tra l'estate e inverno sono evidenti, anche se non così come nella Cina interna. La temperatura media annuale di Macao è di 22,7 °C.<ref>{{cita web|url=http://www.smg.gov.mo/www/smg/centenary2/index_four.htm|titolo=100 years of Macau Climate|accesso=15 febbraio 2011|editore=Macao Meteorological and Geophysical Bureau|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110110060346/http://www.smg.gov.mo/www/smg/centenary2/index_four.htm
Situato sulla costa meridionale della Cina, Macao presenta abbondanti piogge, con una precipitazione media annua di 2120 millimetri. Tuttavia, l'inverno è per lo più asciutto a causa dell'influenza dell'[[anticiclone russo-siberiano]] che colpisce gran parte dell'[[Asia orientale]]. L'autunno a Macao, che va da ottobre a novembre, è soleggiato e ancora piacevolmente caldo con una bassa umidità. L'inverno (da dicembre a inizio marzo) è generalmente mite con temperature superiori a 13 °C per la maggior parte del tempo, anche se possono anche scendere al di sotto degli 8 °C. L'umidità inizia ad aumentare da fine marzo. L'estate è molto calda, con temperature spesso sopra i 30 °C durante il giorno. Il caldo è spesso seguito da forti piogge, temporali e occasionali [[Ciclone tropicale|tifoni]].<ref name=aaa>{{cita web|url=http://www.worldtravelguide.net/country/153/climate/Far-East-Asia/Macau.html|titolo=Macau Climate, Temp, Rainfall and Humidity|accesso=6 gennaio 2008|editore=Nexus Business Media Limited|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071216232707/http://www.worldtravelguide.net/country/153/climate/Far-East-Asia/Macau.html
{{ClimaAnnuale
| nome = MACAO
Riga 186:
Macao è [[Gemellaggio|gemellata]] con:<ref name="São Paulo">[http://www2.prefeitura.sp.gov.br/secretarias/relacoes_internacionais/ingles/descentralized_cooperation/sister_cities/0001 Prefeitura.Sp – Descentralized Cooperation] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081224222805/http://www2.prefeitura.sp.gov.br/secretarias/relacoes_internacionais/ingles/descentralized_cooperation/sister_cities/0001 |data=24 dicembre 2008 }}</ref><ref name="São Paulo2">[http://www.prefeitura.sp.gov.br/cidade/secretarias/relacoes_internacionais/cidadesirmas/index.php?p=1066 International Relations – São Paulo City Hall – Official Sister Cities] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100521024206/http://www.prefeitura.sp.gov.br/cidade/secretarias/relacoes_internacionais/cidadesirmas/index.php?p=1066 |data=21 maggio 2010 }}</ref>
{{div col|2}}
* {{bandiera|
* {{Gemellaggio|Portogallo|Lisbona}}
* {{Gemellaggio|Portogallo|Porto||Porto (Portogallo)}}
Riga 192:
* {{Gemellaggio|Portogallo|Coimbra}}
* {{Gemellaggio|Svezia|Linköping}}
* {{bandiera|
* {{Gemellaggio|Vietnam|Da Nang}}
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|San Francisco}}
Riga 200:
La dichiarazione congiunta sino-portoghese e la Legge fondamentale formano la costituzione di Macao promulgata dall'[[Assemblea Nazionale del Popolo]] cinese nel 1993, dove si precisa che il sistema sociale ed economico di Macao, il suo stile di vita, i diritti e le libertà devono rimanere invariati per almeno 50 anni dopo il trasferimento di sovranità alla Cina, avvenuta nel 1999.<ref name=blm/>
In base al principio "un paese, due sistemi", Macao gode di un elevato grado di autonomia in tutti i settori, tranne che nella difesa e negli affari esteri.<ref name="blm" /> I funzionari di Macao, o in alternativa i funzionari della Repubblica Popolare Cinese, conducono la gestione della regione attraverso l'esercizio separato del [[potere legislativo]], [[potere esecutivo|esecutivo]] e [[potere giudiziario|giudiziario]], così come il diritto di giudizio finale.<ref>{{Cita web |url=http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/1999/leibasica/index_uk.asp#c2 |titolo=Basic Law of Macau Chapter II: Relationship between the Central Authorities and the Macau Special Administrative Region |accesso=3 gennaio 2008 |editore=Government Printing Bureau |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080105011110/http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/1999/leibasica/index_uk.asp#c2
=== Esecutivo ===
[[File:Macau Government Headquarters 01.JPG|thumb|Sede del governo di Macao]]
Il governo di Macao è presieduto dal direttore generale, che è nominato dal governo centrale su raccomandazione di un comitato elettorale, i cui 3 membri sono nominati da un centinaio di organi sociali e di comunità. La raccomandazione è fatta da un'elezione in seno al comitato.<ref>{{cita web|url=http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/2004/14/lei03_en.asp#c4a32|titolo=Election of the Chief Executive|accesso=5 settembre 2006|editore=Government Printing Bureau|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051108035112/http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/2004/14/lei03_en.asp#c4a32
=== Potere legislativo ===
L'organo legislativo del territorio è l'[[Assemblea legislativa di Macao|Assemblea legislativa]], un corpo di 29 membri composto da 12 membri eletti direttamente, 10 eletti indirettamente che rappresentano i collegi elettorali e 7 membri nominati dal direttore generale.<ref>{{cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2123.html |accesso=7 gennaio 2008 |titolo=List of Suffrage |editore=CIA – The World Factbook |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080109020202/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2123.html
=== Magistratura ===
Riga 220:
=== Etnie ===
[[File:Templo de A-Má.JPG|thumb|[[Tempio A-Ma]], edificato nel 1448 e dedicato alla dea Matsu]]
Macao è la regione [[Stati per densità di popolazione|più densamente popolata del mondo]], con una [[densità di popolazione]] di 20.497 persone per chilometro quadrato, secondo una stima del 2013<ref>{{Cita web|lingua=en |url=http://www.photius.com/rankings/geography/population_density_persons_per_sq_km_2013_0.html |titolo=Population density - Persons per sq km 2013 Country Ranks, By Rank, Source: Calculated from the Total Population and Total Area figures reported by the CIA World Factbook 2013 |accesso=10 luglio 2013 |editore=Countries of the World|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180717201652/https://www.photius.com/rankings/geography/population_density_persons_per_sq_km_2013_0.html
Dal momento che il suo tasso di natalità è uno dei più bassi del mondo, la crescita della popolazione a Macao si basa principalmente sugli immigrati provenienti dalla Cina continentale e l'afflusso di lavoratori stranieri.<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2054rank.html |titolo=Rank Order – Birth rate |accesso=10 maggio 2007 |editore=CIA|sito=The World Factbook}}</ref> Secondo il World Factbook, Macao vanta la seconda più alta [[aspettativa di vita]] nel mondo,<ref name=life>{{Cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2102rank.html |titolo=Life expectancy at birth |editore=CIA |data= |accesso=12 marzo 2013}}</ref> mentre i suoi tassi di [[mortalità infantile]] sono tra i più bassi.<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2091rank.html |titolo=Rank Order – Infant mortality rate |accesso=10 maggio 2007 |editore=CIA|sito=The World Factbook}}</ref>
Riga 245:
[[File:Macau street sign.JPG|thumb|left|Molte indicazioni stradali utilizzano sia il cinese sia la lingua portoghese, a cui spesso viene aggiunta anche la traduzione in inglese]]
Le lingue ufficiali di Macao sono il [[lingua cinese standard|cinese]] (scritto con i [[Caratteri cinesi tradizionali|caratteri tradizionali]]) e il [[lingua portoghese|portoghese]]; tuttavia la lingua più diffusa è il [[Lingua cantonese|cantonese]], parlata da oltre l'85% della popolazione.<ref>{{Cita web |url=http://english.peopledaily.com.cn/english/199912/17/eng19991217O101.html |titolo=Solution of Transition-Related Issues Essential to Sino-Portuguese Cooperation|accesso=7 gennaio 2008 |editore=People's Daily Online}}</ref> Macao conserva ancora il suo proprio dialetto derivato del portoghese, chiamato Macao portoghese. Circa il 3% della popolazione parla portoghese come prima lingua.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Leach|nome=Michael|url= http://findarticles.com/p/articles/mi_hb6469/is_92/ai_n29406744/ |titolo=talking Portuguese; China and East Timor |accesso=18 maggio 2011 |serie=Arena Magazine |anno=2007}}</ref> Altre lingue come [[cinese mandarino (varietà linguistica)|mandarino]], [[lingua inglese|inglese]] e [[Lingua min nan|min nan]] sono parlate da alcune comunità locali.<ref name=MO>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html |titolo=Macau Overview |accesso=7 gennaio 2008 |editore=CIA – The World Factbook}}</ref> La [[lingua macanese]], una [[lingua creola]] conosciuta anche come ''Patua'', viene ancora parlata da parecchie decine di persone.<ref>{{Cita libro |titolo=Maquista Chapado: Vocabulary and Expressions in Macau's Portuguese Creole |cognome=Fernandes |nome=Senna |anno=2004 |editore=Miguel de and Alan Baxter |città=Macau |id=ISBN }}</ref>
{{clear}}
Riga 264 ⟶ 263:
{| cellpadding="1" style="float:right; margin:0 1em 1em 0; border:1px #bbb solid; border-collapse:collapse; font-size:90%;"
|- style="text-align:center; background:salmon;"
!colspan=3|Occupazione della<br />popolazione al 2007<ref name="DSEC">{{Cita web |url=http://www.dsec.gov.mo//english/indicator/e_ie_indicator_8.html |titolo=Popolazione lavoratrice per occupazione |accesso=27 dicembre 2007 |editore=Statistics and Census Service (DSEC) of the Macau Government |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071124192250/http://www.dsec.gov.mo/english/indicator/e_ie_indicator_8.html
|- style="text-align:center; background:lightsalmon;"
|Impiego|| no.<br />('000)
Riga 283 ⟶ 282:
|}
Macao ha un'economia trainata dal turismo, il 14,6% della forza lavoro è impiegata in ristoranti e alberghi e il 10,3% nel settore del gioco d'azzardo.<ref name=MO/> Con l'apertura di diversi alberghi e casinò, si è assistito a una mancanza di manodopera e il governo ha cercato di importarla dalle regioni vicine. Il numero di lavoratori importati si è attestato a un livello record di 98.505 nel secondo trimestre del 2008, che rappresenta oltre il 25% della forza lavoro a Macao.<ref name="pstat">{{Cita web |url=http://www.dsec.gov.mo/index.asp?src=/english/indicator/e_piem_indicator.html |titolo=Principal statistical indicators |accesso=27 dicembre 2007 |editore=Statistics and Census Service (DSEC) of the Macau Government |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080102030741/http://www.dsec.gov.mo/index.asp?src=%2Fenglish%2Findicator%2Fe_piem_indicator.html
L'economia di Macao si basa in gran parte sul [[turismo]]. Le altre principali attività economiche sono l'esportazione tessile e la produzione di abbigliamento, servizi bancari e finanziari.<ref name="C12">Chan, 12–13.</ref> L'industria dell'abbigliamento ha fornito circa tre quarti dei proventi dalle esportazioni mentre il settore del [[gioco d'azzardo]] e il turismo è stimato a contribuire a più di 50% del [[prodotto interno lordo|PIL]] di Macao e il 70% delle entrate del governo.<ref name="Macau 2007 Yearbook" />
Macao è membro fondatore dell'[[Organizzazione mondiale del commercio]] e ha mantenuto solide relazioni economiche e commerciali con più di 120 paesi, con l'[[Unione europea]] e in particolare con i paesi di [[lingua portoghese]]. Macao è anche membro del [[Fondo monetario internazionale]].<ref name="CIA factbook">{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html |titolo=CIA the world factbook |accesso=15 novembre 2007 |editore=CIA the World Factbook – Macau}}</ref> La [[Banca Mondiale]] classifica Macao come un'economia ad alto reddito<ref>{{Cita web |url=http://web.worldbank.org/servlets/ECR?contentMDK=20421402&sitePK=239419#High_income|titolo=Income Group – High Income, World Bank |accesso=15 novembre 2007 |editore=World Bank}}</ref> e il PIL pro capite della regione nel 2006 è stato di 28.436 [[dollaro statunitense|dollari statunitensi]]. Dopo il passaggio alla Cina, avvenuto nel 1999, si è registrato un rapido aumento del numero di visitatori dalla terraferma a causa dell'allentamento da parte delle autorità cinesi sulle restrizioni di viaggio. Insieme con la liberalizzazione del settore del gioco d'azzardo, avvenuta nel 2001 e che ha indotto significativi flussi di investimento, il tasso medio di [[Crescita economica|crescita dell'economia]] tra il 2001 e il 2006 è stato di circa 13,1% l'anno.<ref name="AMCMstat">{{Cita web |url=http://www.amcm.gov.mo/economic_statistics/economic.htm |titolo=Economic statistics from Monetary Authority of Macau |editore=AMCM |accesso=23 dicembre 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121219210637/http://www.amcm.gov.mo/economic_statistics/economic.htm
[[File:StPauls whole.JPG|thumb|upright=0.9|Le [[rovine della chiesa di San Paolo]], emblema di Macao]]
In un report dell'[[Organizzazione mondiale del turismo]] datato al 2006, Macao si classificava al 21º posto come numero di turisti e 24° in termini di entrate turistiche.<ref>{{Cita web|url=http://unwto.org/facts/eng/pdf/barometer/unwto_barom07_2_en.pdf|titolo=UNWTO World Tourism Barameter|mese=giugno|anno=2007|accesso=16 gennaio 2008|editore=World Tourism Organisation (UNWTO)|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110726015601/http://unwto.org/facts/eng/pdf/barometer/unwto_barom07_2_en.pdf
A partire dal 1962, l'industria del gioco d'azzardo operava sotto il [[monopolio]] della ''[[Sociedade de Turismo e Diversões de Macau]]'' di [[Stanley Ho]] grazie a una concessione da parte del governo. Il monopolio si è concluso nel 2002 e diversi proprietari di [[casinò]] di [[Las Vegas]] hanno tentato di entrare nel mercato. Con l'apertura del [[Sands Macao]] nel 2004,<ref name=sands>{{Cita web |url = http://www.readybetgo.com/news/sands-macao-largest--2277.html |titolo = Sands Macao Claims Largest Casino In The World Title |editore = Ready Bet Go |data = 24 agosto 2006 |lingua = en |accesso = 23 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120207062322/http://www.readybetgo.com/news/sands-macao-largest--2277.html
[[File:Casino Lights In Macau.jpg|thumb|left|Il [[gioco d'azzardo]] è una delle maggiori entrate dell'economia di Macao]]
A partire dal 2010 l'industria dell'intrattenimento di Macao ha anche dilagato negli spettacoli, nei concerti, nelle fiere e nelle gallerie d'arte internazionali oltre che nel gioco d'azzardo.<ref>{{Cita web |url=http://www.populartrash.com/2012/01/16/year-of-dragon-macau-mgm-dragon-from-pat-lee/ |titolo=MGM Dragon with Pat Lee |accesso=29 gennaio 2012 |sito=Popular Trash |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130528051512/http://www.populartrash.com/2012/01/16/year-of-dragon-macau-mgm-dragon-from-pat-lee/
Macao è un centro finanziario offshore, un [[paradiso fiscale]] e un [[Porto franco (economia)|porto franco]] senza regimi di controllo dei cambi.<ref>{{Cita web |url=http://www.macaubusiness.com/index.php?id=666 |accesso=5 settembre 2007 |titolo=Offshore Operation in Macau |autore=Luis Pereira |editore=Macau Business}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.imf.org/external/np/mae/oshore/2000/eng/back.htm#table1 |titolo=Countries, Territories, and Jurisdictions with Offshore Financial Centers |accesso=5 settembre 2006 |autore=Errico and Musalem (1999) |editore=IMF}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.asiarooms.com/travel-guide/macau/macau-overview/macau-currency.html |titolo=Macau Currency |accesso=2 gennaio 2008 |editore=AsiaRooms.com |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080112081310/http://www.asiarooms.com/travel-guide/macau/macau-overview/macau-currency.html
Come prescritto dalla Legge fondamentale di Macao, il governo segue il principio di mantenere la spesa entro i limiti delle entrate nell'elaborazione del bilancio e si sforza di raggiungere un equilibrio di bilancio, evitando disavanzi e mantenendo le spese commisurate al tasso di crescita e il PIL raggiunto. Tutte le entrate finanziarie della Regione amministrativa speciale di Macao devono essere gestite e controllate dalla Regione stessa e non devono essere consegnate al governo cinese. Il governo della Repubblica Popolare Cinese non può imporre tasse nella Regione amministrativa speciale di Macao.<ref name=BLM>{{Cita web |url=http://www.umac.mo/basiclaw/english/main.html |titolo=Content – Basic Law of Macau |accesso=25 febbraio 2008 |editore=University of Macau
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 363 ⟶ 361:
*{{GREC}}
* [https://web.archive.org/web/20070422080827/http://viaggiaresicuri.mae.aci.it/?macao Scheda di Macao dal sito Viaggiare Sicuri] - sito curato dal Ministero degli esteri e dall'ACI
* {{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html|titolo=CIA - The World Factbook — Macau}}
{{Concessioni straniere in Cina}}
Riga 370 ⟶ 368:
{{Patrimoni Unesco|Cina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cina|
[[Categoria:Macao| ]]
|