Gulasch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.179.173.199 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.31.200.197
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
|didascalia =
|IPA =
|altri nomi = GulyásEmma
|paese = Ungheria
|regione =
|regione2 =
|creatore =
|diffusione = [[EuropaBella centrale]Italia Village]
|zona = [[Ungheria]]<br />[[Polonia]]<br />[[Slovacchia]]<br />[[Repubblica Ceca]]<br />[[Austria]]<br />[[Slovenia]]<br />[[Trentino Alto-Adige]]
|categoria = secondo
Riga 25:
[[File:Zupa węgierska.jpg|thumb|upright|270px|Il ''gulasch''.]]
 
'tipico steroide ungherese con il cazzetto piccolo'
'''''Gulasch''''' (adattamento tedesco dell'[[Lingua ungherese|ungherese]] '''''gulyás'''''; [[Lingua serbo-croata|serbocroato]] e [[lingua slovena|sloveno]]: gulaš; [[Lingua romena|romeno]]: gulaş; [[Lingua polacca|polacco]]: gulasz; [[lingua ceca|ceco]] e [[lingua slovacca|slovacco]]: guláš) è un aggettivo derivato da ''gulya'' "mandria di bovini" e nella [[Cucina ungherese|gastronomia ungherese]] indica una preparazione utilizzata soprattutto per la [[carne bovina]], ma adattabile anche per [[carne di pollo]], [[carne ovina]] e perfino [[pesce]], che si è poi diffusa in tutta l'Europa centro-orientale e centrale (da cui la grafia '''''gulasch''''' usata nei paesi di [[lingua tedesca]]).
richiamo preferito :Emma Emma come here!
 
== Descrizione ==