C.C. (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione |
||
Riga 65:
A Narita, Lelouch ha una piccola conversazione con C.C., ed arriva a sostenere che il nome della donna non sia umano. C.C. allora gli chiede se sappia perché la neve sia bianca; si risponde da sola, aggiungendo che essa non ricorda più il suo colore. Più tardi, Lelouch, dietro la maschera di Zero, si ritrova dinnanzi al [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Lancelot|Lancelot]] di Suzaku, il quale si accinge ad arrestarlo; per proteggere il complice, C.C. usa i suoi poteri per mostrare immagini sconvolgenti al pilota del Lancelot, pur non avendo idea di cosa, per causa sua, Suzaku veda; Zero le appoggia una mano sulla spalla, e così riesce ad "entrare in lei", vedendo scene passate della misteriosa vita dell'alleata, rattristata per l'azione del giovane e adesso vulnerabile. Intanto, le visioni di Suzaku sconvolgono la vittima, che perde il controllo del suo KnightMare, e C.C. viene ferita proteggendo Zero. In una grotta, Lelouch cura le ferite della ragazza, priva di sensi, ma nota che esse si rimarginano più in fretta del normale. Origliando quanto l'incosciente sussurra, scopre il vero nome della complice. Inizialmente, il suo gesto irrita C.C., risvegliatasi. Lui sostiene che quello sia un bel nome, migliore rispetto a "C.C.", ma l'immortale si libera in un pianto, insinuando di aver ormai rinnegato da tempo ogni sua caratteristica umana. Solo adesso Lelouch coglie l'occasione per ringraziarla anche del Geass. C.C. sorride, e chiede al giovane di ricambiare il favore pronunciando solo una volta il suo vero nome con affetto. Kallen Kozuki raggiunge Lelouch, che si fa trovare con la maschera di Zero, e trovandolo in compagnia della donna domanda circa l'identità della stessa. Zero definisce C.C. una sua preziosa collaboratrice, e risponde alla domanda postagli in precedenza da lei, sostenendo di non sapere perché la neve sia bianca, ma che ad ogni modo le stia bene tale colore; a lui non dispiace.
Nonostante sia divenuta sua complice solamente per mantenere fede al patto, C.C. sviluppa sentimenti d'affetto per Lelouch. Infatti, pur non ammettendolo, si ingelosisce vedendo che
I Cavalieri Neri intuiscono che C.C. ha una relazione fisica con Zero, di cui, ovvero, la considerano amante. Kallen è gelosa. Inoltre, l'immortale ha qualche contrasto con l'irruento e volgare Tamaki; per esempio, dopo aver chiarito che Zero è ancora vivo, perché può percepirlo, nonostante il capo dei Cavalieri Neri, come Kallen, sia scomparso in seguito ad un'esplosione, viene accusata da Tamaki di essere un membro dell'Ordine solo perché donna di Zero. Allontanatasi dagli altri, C.C. si mostra turbata pensando che il complice sia sull'isola dove si trova anche Kallen. Lelouch torna da Kamine dopo aver rubato il [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Gawain|Gawain]], che C.C. guiderà condividendo la cabina del pilota con lui (il complice, invece, comanderà al [[knightmare frame|KnightMare frame]] di attaccare).
|