Buonalbergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: url Dizionario di toponomastica Garzanti |
→Storia: rettifiche e integrazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 43:
== Storia ==
▲I quali profughi ospitati dai ''Cenobiti'' della vicina chiesa di ''S. Maria'', sorta sulle rovine di un tempio pagano, avrebbero chiamato quel luogo ''Alibergo''.
Ciò poté avvenire verso il [[1000]], poiché nella prima metà di questo secolo trovasi per la prima volta mentovato un ''[[Gerardo di Buonalbergo|Gerardo de Bonne Herberg]]'', primo signore normanno dell'antica [[contea di Ariano]].
Egli vien detto il ''Gran Conte'' e fu il primo a chiamare [[Roberto il Guiscardo|Roberto il Normanno]] con il soprannome di [[Guiscardo]] e gli diede in moglie la propria zia [[Alberada di Buonalbergo|Alberada]].
Sotto gli [[Angioini]] quella contea fu frantumata in pena per aver parteggiato con gli [[Hohenstaufen|Svevi]].
Line 64 ⟶ 57:
Il paese prima sorgeva a valle, poi per essere stato danneggiato da una frana fu riedificato in alto verso il [[1525]].
Nel quadriennio 1743-46 il suo territorio fu soggetto alla competenza territoriale del ''[[regio consolato di commercio]]'' di [[Ariano Irpino|Ariano]] nell'ambito della provincia di [[Principato Ultra]]<ref>{{cita libro|Tommaso|Vitale|Storia della Regia città di Ariano e sua Diocesi|url=https://books.google.it/books?id=vW2YUtbHbH0C&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|
1794|Salomoni|Roma|p=174}}</ref>; in seguito, al tempo del
divisione amministrativa [[regno delle Due Sicilie]], fu aggregato [[circondario di Paduli]] del [[distretto di Ariano]] nella stessa provincia di Principato Ultra.
Oggi il paese è strutturato in tre parti, una sorta di ferro di cavallo che avvolge il centro storico con le punte rivolte verso il torrente Santo Spirito; dalla parte bassa troviamo in ordine il rione ''Terravecchia'' dove è concentrata l'attività amministrativa, il rione ''Casale'' centro spirituale del paese nonché zona storicamente più importante ed infine ''Santjanni'', zona commerciale del paese.
|