Eccezzziunale... veramente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Trama: file rinominato |
||
Riga 60:
Sfortunatamente l'avversario dell'Avellino è proprio la loro amata Inter. Per facilitare le cose partono per [[Avellino]] con l'intenzione di minacciare l'[[Arbitro (calcio)|arbitro]] della partita Miciché (che da una foto risulta pelato). Tirzan intanto torna in [[Italia]] per ridare il camion allo Slavo e per non perdersi Milan-Juventus del giorno dopo. Donato non perderebbe la stessa partita per niente al mondo ma Loredana, sentendosi tradita, telefona a casa di lui e tenta il suicidio mediante [[barbiturici]]. Viene portata in ospedale, salvata e messa vicino a Sandrino. Loredana si sveglia e Donato, accorso al suo capezzale, cerca inutilmente una scusa per andare allo [[stadio]].
[[File:
Tirzan arriva dallo slavo, che lo perdona, ma una brutta sorpresa lo attende: il suo mezzo è praticamente distrutto. Poco prima dell'inizio di Avellino-Inter, Franco e i suoi amici rapiscono l'arbitro, ed entrano con lui negli spogliatoi: sfortunatamente però sbagliano persona, e scoprono che l'uomo da loro rapito è in realtà il commissario Patané, responsabile della sicurezza dello stadio. Il commissario non prende provvedimenti per non perdersi la partita, ma intima a loro di tornare immediatamente a [[Milano]]. Tirzan, sicuro di aver perso il lavoro, abbandona sull'autostrada quello che resta del camion e va in [[taxi]] allo stadio a partita già iniziata: acquista un biglietto falso di tribuna numerata da un [[bagarino]], si mette a litigare con il vero proprietario del tagliando e poi viene portato via.
|