Angelo Bonelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo calciatore|Angelo Bonelli (calciatore)}}
{{Carica pubblica
|
|
| carica = Presidente e coordinatore della [[Federazione dei Verdi|Federazione nazionale dei Verdi]]▼
|
|
|
|
▲|
| carica2 = Presidente della [[Municipio Roma XIII (2001-2013)|XIII Circoscrizione di Roma (Ostia-Acilia-Casal Palocco)]]▼
|
|mandatofine2 = 24 marzo [[2018]]
| predecessore3 = [[Marco Pannella]]▼
|predecessore2 = [[Alfonso Pecoraro Scanio]]
| successore3 = ▼
|successore2 = [[Gianluca Carrabs]]<ref>Coordinatore dell'esecutivo</ref>
| carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]▼
▲|
| mandatoinizio4 = 28 aprile [[2006]]▼
|
|mandatofine3 = [[1994]]
| legislatura4 = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]▼
| gruppo parlamentare4 = - [[Federazione dei Verdi|Verdi]] <small>(Dal 18/05/2006 a fine legislatura)</small>▼
|carica4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 =
|gruppo parlamentare4 =
|circoscrizione4 =
|
|carica5 =
|gruppo parlamentare9 = - [[Gruppo misto|Misto]] <small>(fino al 4/05/2006)</small>
▲
- [[
|coalizione9 = [[L'Unione]]
|
▲| coalizione4 = [[L'Unione]]
▲| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|
▲| collegio4 =
*9ª Commissione [[Trasporto]], [[Poste italiane|Poste]] e [[Telecomunicazione|Telecomunicazioni]] <small>(dal 06/06/2006 al 28/04/2008)</small>
▲| incarichi4 = CAPOGRUPPO dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
▲| sito4 = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302080&source=/deputatism/240/documentoxml.asp&position=Deputati\La+Scheda+Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp&nominativo=&nominativi=302080
▲|carica5 = [[Europa Verde|co-portavoce di Europa Verde]]
▲|mandatoinizio5 = 10 luglio [[2021]]
▲|cotitolare5 = [[Eleonora Evi]]
▲| partito = [[Europa Verde]] <small>(dal 2021)</small> <br> ''In precedenza:''<br>[[Federazione dei Verdi|FdV]] <small>(1990-2021)</small>
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 57:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 10 luglio [[2021]] è [[Europa Verde|Co-Portavoce di Europa Verde]], assieme a [[Eleonora Evi]]
}}
È stato candidato a [[Sindaci di Taranto|sindaco di Taranto]] nel [[2012]], [[Federazione dei Verdi#Cariche di partito|presidente e coordinatore della Federazione dei Verdi]] dal [[2009]] al [[2018]], [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]] e presidente della [[Municipio Roma XIII (2001-2013)|XIII Circoscrizione di Roma (Ostia-Acilia-Casal Palocco)]] dal [[1993]] al [[1994]].
==Biografia==
=== Primi anni ===
Il suo impegno politico ed ecologista inizia nelle [[Ambientalismo|associazioni ambientaliste]] e
Nel [[1993]] è eletto al Comune di Roma ma opta per la Presidenza della circoscrizione, incarico che ricopre nel biennio 1993-1994. È stato Consigliere regionale e Assessore all'Ambiente e alla cooperazione tra i popoli della Regione Lazio, carica dalla quale si è dimesso dopo l'elezione alla Camera. Nel 2004 è candidato coi Verdi alle [[elezioni europee del 2004 (Italia)|elezioni europee]], nella circoscrizione Centro, senza risultare eletto.
===
=== Presidente della Federazione dei Verdi ===
==== Consigliere regionale del Lazio ====▼
Si candida alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2013|elezioni regionali nel Lazio del 2010]] coi Verdi come capolista nella [[circoscrizione]] di [[Provincia di Roma|Roma]], a sostegno della mozione del candidato del [[centro-sinistra]]: la storica [[Radicali Italiani|radicale]] [[Emma Bonino]], ottenendo 2.594 preferenze e venendo eletto in [[consiglio regionale del Lazio]], diventando poi capogruppo dei Verdi in consiglio regionale.
▲=== Consigliere regionale del Lazio ===
▲Nel [[2010]] è candidato capolista nella circoscrizione di Roma per le elezioni regionali del Lazio del 2010 a sostegno della candidata del centrosinistra [[Emma Bonino]]. Viene eletto consigliere regionale ottenendo 2.594 preferenze diventando capogruppo dei Verdi al Consiglio regionale del Lazio. In occasione dei [[referendum abrogativi in Italia del 2011|referendum abrogativi del 2011]] ha partecipato attivamente alla campagna referendaria contro l'[[energia nucleare]]; durante una trasmissione televisiva sull'argomento ha affermato che nel rapporto dell'[[UNSCEAR]] sulle conseguenze di [[Disastro di Černobyl'|Černobyl']] si indica in 6800 il numero dei morti causati dall'incidente<ref>[[Annozero]], [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1c0b8fb0-d39e-4315-b225-33156064975b-annozero.html Lo scippo], [[Rai 2]], 28/04/2011 (01:15:00, dal sito ufficiale della [[Rai]])</ref>, mentre in quel [[Disastro di Černobyl'#Vittime del disastro e conseguenze sanitarie|rapporto]], confermato anche dal [[Chernobyl Forum|forum su Černobyl']] pubblicato nel 2005, il numero dei morti accertati varia da un minimo di 30 a un massimo di 65.
====
In vista delle [[Elezioni amministrative italiane del 2012#Taranto|elezioni amministrative
Pur non riuscendo ad approdare al ballottaggio, risulta comunque eletto consigliere comunale a Taranto, di cui è capogruppo per il suo partito.
Riga 72 ⟶ 88:
Angelo Bonelli, oltre a svolgere l'attività di consigliere comunale a Taranto, con l'aiuto dei movimenti ambientalisti che lo hanno sostenuto per la candidatura a sindaco, è uno dei principali oppositori dell'inquinamento prodotto dall'[[Ilva]] e delle commistioni tra azienda e politica emerse dall'inchiesta “Ambiente svenduto”. Proprio per questa sua incessante attività, la Questura di Roma gli ha assegnato un servizio di vigilanza sotto la sua abitazione dopo che il 13 febbraio era giunta nella sede del partito dei Verdi una lettera anonima. Bonelli non era a Roma e così lo staff del co-portavoce dei Verdi ha chiamato gli artificieri che hanno sequestrato la missiva per analizzarla. All'interno, gli investigatori, hanno trovato del liquido che è stato sottoposto ad analisi. Il 5 marzo 2014, Bonelli, ha ricevuto una seconda lettera anonima. Questa volta, la busta, era stata spedita agli uffici comunali di Taranto e gli è stata consegnata da uno dei dipendenti comunali, ignaro del contenuto. La busta oltre ad una lettera anonima con delle chiare minacce, conteneva anche un coltello a serramanico<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/05/taranto-lettera-con-coltello-e-minacce-di-morte-ad-angelo-bonelli-dei-verdi/903374/ Taranto, lettera con coltello e minacce di morte ad Angelo Bonelli dei Verdi - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
==== Elezioni politiche 2013 ed europee 2014 ====
Candidato alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], non viene eletto al Parlamento a causa del mancato superamento del quorum dalla parte della sua lista ([[Rivoluzione Civile (lista elettorale)|Rivoluzione Civile]]).
Per le [[Elezioni europee del 2014 (Italia)]] Angelo Bonelli si è candidato nella lista [[Verdi Europei - Green Italia]] iscritta al [[Partito Verde Europeo]] nella [[Circoscrizione Italia centrale]] e [[Circoscrizione Italia meridionale|Circoscrizione Italia Meridionale]], ottenendo oltre 6.500 preferenze. La lista [[Verdi Europei - Green Italia]] non ha superato lo sbarramento del 4% e pertanto Angelo Bonelli non è stato eletto. Contro lo sbarramento i Verdi hanno presentato ricorso alla [[Corte Costituzionale]].
==== Elezioni politiche del 2018 ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]]
=== Dimissioni da portavoce
Il 24 marzo 2018 si è dimesso dell’esecutivo nazionale dei Verdi e conseguentemente da coordinatore dello stesso; lo ha annunciato attraverso i suoi canali social.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1668970703151429&id=141260049255843|titolo=Angelo Bonelli|sito=www.facebook.com|lingua=it|accesso=2018-03-28}}</ref>
Nel mese di gennaio 2019 Angelo Bonelli è stato nominato coordinatore nazionale dell’esecutivo dei Verdi. Alle [[Elezioni europee del 2019|elezioni europee del 26 maggio]] è candidato per [[Europa Verde]] (lista formata dai Verdi con [[Possibile]]) nella [[Circoscrizione Italia nord-orientale]] e ottiene 4074 preferenze senza però essere eletto a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento da parte della lista.
=== La nomina a portavoce di Europa Verde ===
Il 10 luglio [[2021]], all'assemblea costituente a [[Chianciano Terme]] di Europa Verde come partito, viene nominato co-portavoce del soggetto politico
== Scritti ==
|