Fairport Convention: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
In questi primi tempi si riuniscono per le prove nella casa di famiglia di Nicol, detta ''Fairport'', da cui il nome del gruppo Fairport Convention (Convention in inglese vuol dire riunione, incontro). Nasce così una band che suonerà per 40 anni.
Tuttavia questa prima formazione suona solo nel primo concerto, poi il giovane Martin Lamble, presente in quell'occasione come spettatore, prende il posto del batterista. È solo il primo cambio di formazione di una lunga serie che caratterizzerà la storia dei Fairport Convention.
Si aggiunge subito dopo la cantante [[Judy Dyble]] (Judy Aileen Dyble, nata il 13 febbraio [[1949]], a Wood Green, Londra). Dopo pochi mesi che hanno iniziato a suonare, l'incontro con il produttore [[Joe Boyd]]
Si aggiunge, su suggerimento di Boyd, una [[voce]] maschile: [[Iain Matthews]]; questa formazione incide il primo album, ''Fairport Convention'', tra la fine del 1967 e la prima metà del [[1968]].
Il disco contiene due cover, probabilmente gli episodi più riusciti del disco: ''Time Will Show the Wiser'' di [[Emitt Rhodes]] e ''Chelsea Morning'' di [[Joni Mitchell]] e Jack O'Diamonds.
|