Ra's al Ghul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Panoramica del personaggio: Correzione grammaticale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 127:
 
== Panoramica del personaggio ==
Raʼs al Ghul è una mente criminale internazionale il cui obiettivo finale è un mondo in perfetto equilibrio ambientale. Non crede nella [[Redenzione (religione)|redenzione]]: se c'è degrado, esso è destinato a restare tale. Crede che il modo migliore per raggiungere questo equilibrio sia [[Sovrappopolazione|eliminare]] la maggior parte dell'[[Uomo|umanità]]:<ref>Rovin, Jeff (1987). L'enciclopedia dei supercriminali. New York: fatti in archivio. P. 291. ISBN 0-8160-1356-X.</ref> la sua missione di distruzione di massa è data da una contorta [[ideologia]] di annientare il male per creare un nuovo mondo. Ra's di solito cerca di aggredire la popolazione umana del mondo con un'[[arma biologica]], come un virus geneticamente modificato. È aiutato in questa ricerca dai Pozzi di Lazzaro, fonti di sostanze chimiche ringiovanenti che riportano in vita i morti e i moribondi; questi pozzi gli hanno concesso una durata di vita di diversi secoli. Considera Batman come il suo più degno avversario, chiamandolo "Detective" per [[rispetto]] della sua genialità intellettuale, e ha spesso cercato di fare del Cavaliere Oscuro il suo successore. È uno dei pochi criminali nella galleria dei ladri di Batman ad aver dedotto la sua l'[[identità segreta]] di Bruce Wayne, ma tace sulla questione per lo stesso senso di rispetto per Batman. Da parte sua, l'opposizione di Batman a Raʼs è complicata sia dal suo rispetto per il genio di al Ghul (ma non dai suoi obiettivi e metodi) sia dalla sua attrazione per sua figlia, Talia, che lei ricambia.<ref>Greenberger, Robert (2008). L'enciclopedia essenziale di Batman. Del Rey. pp. 305–307. ISBN 9780345501066.</ref>
 
== Altri media ==