Manio Valerio Voluso Massimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - Tito Veturio Gemino Cicurino
Sabinettus (discussione | contributi)
rapporti di parentela corretti, con fonte bibliografica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
 
== Biografia ==
Era il figlioFiglio di [[Marco Valerio Voluso Massimo]]Voleso, consoleera nel [[505 a.C.]], e nipotefratello di uno dei padri della repubblica, quel [[Publio Valerio Publicola]] che fu quattro volte console dal [[509 a.C.]] a [[504 a.C.]], e di [[Marco Valerio Voluso Massimo]], console nel [[505 a.C.|505 a.C]].<ref>Tito Livio, ''Ab urbe condita, II.30''</ref>
 
Fu [[augure]] e [[dittatore]] e vinse varie guerre contro i [[Sabini]] e i [[Città scomparse del Lazio arcaico#Medullum o Medullia|Medulini]].