Jean Vercoutter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiunto portale:biografie e modifiche minori
Difafeba (discussione | contributi)
Corretto luogo di morte con nota fonte.
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1911
|LuogoMorte = NordParigi
|LuogoMorteLink = Nord (dipartimento)
|GiornoMeseMorte = 16 luglio
|AnnoMorte = 2000
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Jean+Vercoutter|Jean Vercoutter|9 settembre 2021|lingua=fr}}</ref>
|Attività = egittologo
|Nazionalità = francese
Riga 24:
Nel 1960 viene nominato professore dell'[[Université Lille Nord de France|Università di Lille]].<ref name="ccer">{{Cita web|url=http://www.ccer.nl/apps/et/lille.html|titolo=VOLUME 6 Institut de Papyrologie et d'Égyptologie Lille|editore=CCER|accesso=16 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091010212006/http://www.ccer.nl/apps/et/lille.html|dataarchivio=10 ottobre 2009}}</ref>
 
Tra il 1960 e il 1964, si concentra sullo studio delle antiche fortezze di [[Kor (Nubia)|Kor]], [[Nubia]], e di [[Aksha]], presso cui aveva già lavorato dal 1953. Entrambi questi siti archeologici sono stati sommersi dalle acque del [[Lago Nasser]] formatosi a seguito della costruzione della [[diga di Assuan]] nella seconda metà del secolo [[XX secolo|XX]].<ref name="Damiano-Appia">
Maurizio Damiano-Appia, ''Dizionario enciclopedico dell'antico Egitto e delle civiltà nubiane'', Mondadori, 1996. ISBN 88-7813-611-5</ref>