Computer idea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
le voci parlano anche del passato, e comunque non è ancora chiaro se la nuova rivista è una continuazione ufficiale della vecchia |
Ho modificato l'indicazione dei direttori della testata, aggiungendo il primo (Claudio De Falco) e correggendo in particolare la data in cui Andrea Maselli è diventato il secondo direttore (nel 2003, molto prima dell'acquisizione da parte di Acacia Edizioni) |
||
Riga 33:
|sito= http://www.computeridea.it/
}}
'''''Computer idea''''' è una [[rivista]] italiana di [[informatica]] fondata nel [[2000]]. Il primo direttore è Claudio De Falco, cui succede nel 2003 Andrea Maselli<ref name="Direttore">{{cita news|url=http://www.primaonline.it/2008/12/17/62262/andrea-maselli-da-vice-direttore-a-direttore-di-%E2%80%98computer-idea%E2%80%99/|titolo=Andrea Maselli – Da vice direttore a direttore di ‘Computer Idea’|pubblicazione=Prima online|data=17 dicembre 2008|accesso=30 gennaio 2018}}</ref>. Dopo una breve interruzione, nel 2012 è stata rilanciata edita da [[Sprea Editori]] e diretta da Luca Sprea.
== Storia ==
Riga 43:
Il 16 luglio 2007, dopo un aspro confronto sindacale{{sf}} con la direzione di VNU BPI, ''Computer idea'' venne acquisita da Acacia Edizioni SRL.
Dal 1º dicembre 2011 ''Computer idea'' era pubblicata dalla casa editrice 1Plus SRL. La redazione era sita in Via Riccardo Lombardi 19/4, a Milano. La pubblicazione è cessata poco tempo dopo, con la 1Plus SRL in grave crisi<ref>{{cita web|http://www.affaritaliani.it/cronache/imprenditore-nuova-lettera020412.html|Crisi/ Dopo la lettera di Giuseppe, nuovi appelli ad Affari: "Noi, giornalisti senza stipendio da 7 mesi"|data==3 aprile 2012}}</ref>.
|