Texture mapping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
→Funzionamento: typo + parentetica |
||
Riga 17:
Si consideri una scena con un pavimento ligneo, e si determini che il colore diffuso del pavimento sia controllato da un'immagine che mostra assi del pavimento con una grana lignea. A prescindere che si stia utilizzando il [[ray tracing]] o la [[rasterizzazione]], il codice dello shading che calcola il colore per un punto di intersezione raggio-superficie o per un frammento generato dal rasterizer, necessita di sapere il colore della texture nello shading point, in modo da usarlo come colore diffuso nel modello di shading lambertiano.
Per ottenere questo colore, lo [[shader]] esegue un ''texture lookup'':<ref name=":1" /> comprende la posizione, nel sistema di coordinate della texture immagine, che corrisponde allo shading point, e legge il colore in quel punto nell'immagine, che ci risulta nel ''texture sample''<ref name=":1" />. Quel colore è dopo
<pre>
Color texture_lookup(Texture t, float u, float v) {
|