Guerra al terrorismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Definizione operativa nella politica estera USA: inserisco citazioni in apposito template
Riga 73:
[[File:NOAA photo of WTC Lower Manhattan.jpg|miniatura|sinistra|verticale|Il [[World Trade Center]], uno dei tre siti degli attentati dell'11 settembre 2001]]
 
La definizione di terrorismo degli Stati Uniti è contenuta nel ''Federal Criminal Code''. Nel Titolo 19, Parte I, Capitolo 113B del Codice viene definito il terrorismo e i crimini associati ad esso<ref>{{cita web|titolo=Crimes and Criminal Procedure|url=http://caselaw.lp.findlaw.com/casecode/uscodes/18/parts/i/chapters/113b/toc.html|accesso=2 febbraio 2009}}</ref> Nella sezione 2331 del Capitolo 113b, il terrorismo è definito come:
:''"{{Citazione|...attività che coinvolgono violenza... <o atti che minacciano la vita>... che sono una violazione delle leggi degli Stati Uniti sul crimine o di qualunque Stato e... sono intese per (i) intimidire o coercire una popolazione civile; (ii) per influenzare la politica di un governo tramite l'intimidazione o la coercizione; o (iii) per modificare la condotta di un governo tramite la distruzione di massa, l'assassinio o il rapimento; e ...<se nazionale>... (C) avviene principalmente all'interno della giurisdizione territoriale degli Stati Uniti... <se internazionale>... (C) avviene principalmente al di fuori della giurisdizione territoriale degli Stati Uniti..."''}}
Nella sezione 2331 del Capitolo 113b, il terrorismo è definito come:
:''"...attività che coinvolgono violenza... <o atti che minacciano la vita>... che sono una violazione delle leggi degli Stati Uniti sul crimine o di qualunque Stato e... sono intese per (i) intimidire o coercire una popolazione civile; (ii) per influenzare la politica di un governo tramite l'intimidazione o la coercizione; o (iii) per modificare la condotta di un governo tramite la distruzione di massa, l'assassinio o il rapimento; e ...<se nazionale>... (C) avviene principalmente all'interno della giurisdizione territoriale degli Stati Uniti... <se internazionale>... (C) avviene principalmente al di fuori della giurisdizione territoriale degli Stati Uniti..."''
 
Il presidente Bush affermò che:<ref>{{Cita web|url=http://z22.whitehouse.gov/news/releases/2006/04/20060410-1.html|titolo=President Bush Discusses Global War on Terror|sito=z22.whitehouse.gov|data=10 aprile 2006|lingua=en|accesso=12 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/Bh8kH|dataarchivio=21 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref>
Il presidente Bush affermò che:
 
:''"{{Citazione|... l'odierna guerra al terrore è simile alla [[Guerraguerra Freddafredda]]. È uno sforzo ideologico con un nemico che disprezza la libertà e persegue mire [[totalitarismo|totalitarie]]... Giuro che utilizzerò tutti i vantaggi del nostro potere dello "Shock and Awe" per vincere la guerra al terrore. E, come ho detto, passeremo all'offensiva in due modi: uno, cacciare il nemico e portarlo di fronte alla giustizia, e prendere le minacce seriamente; e due, esporteremo la libertà."''<ref>Originale: "|3=... today's war on terror is like the Cold War. It is an ideological struggle with an enemy that despises freedom and pursues totalitarian aims... .I vowed then that I would use all assets of our power of Shock and Awe to win the war on terror. And so I said we were going to stay on the offense two ways: one, hunt down the enemy and bring them to justice, and take threats seriously; and two, spread freedom."<br />{{Cita web|url=http://z22.whitehouse.gov/news/releases/2006/04/20060410-1.html|titolo=President Bush Discusses Global War on Terror|sito=z22.whitehouse.gov|data=10 aprile 2006|lingua=en|accesso=12 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/Bh8kH|dataarchivio=21 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Obiettivi statunitensi ==
Riga 167 ⟶ 166:
Nell'ottobre 2002, una vasta maggioranza bipartisan nel congresso statunitense autorizzò il presidente ad utilizzare la forza per disarmare l'Iraq per ''"proseguire la guerra al terrorismo"''<ref>{{cita web|url=http://www.usembassy.it/file2002_10/alia/a2101002.htm|titolo=House Joint Resolution Authorizing Use of Force Against Iraq, October 10, 2002|data=10 ottobre 2002|accesso=2 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080623093403/http://www.usembassy.it/file2002_10/alia/a2101002.htm|dataarchivio=23 giugno 2008}}</ref>. Dopo non essere riusciti a convincere la [[Francia]], la [[Russia]] e la [[Cina]] e prima che gli ispettori ONU avessero completato le ispezioni, gli Stati Uniti assemblarono una "Coalizione di volenterosi", composta dalle nazioni che avevano accordato il loro supporto alla decisione di rovesciare il regime iracheno.
 
Il 20 marzo [[2003]] venne lanciata l'[[Guerra d'in Iraq|invasione dell'Iraq]]. Il regime venne velocemente rovesciato il 1º maggio e [[George W. Bush]] affermò che le principali operazioni di combattimento in Iraq erano terminate. Tuttavia, si formò una insurrezione contro la coalizione guidata dagli Stati Uniti, il nuovo governo iracheno e le nuove forze di sicurezza irachene. Dopo la fase principale dell'invasione vennero riprese le ricerche delle armi di distruzione di massa irachene, ma ben presto fu chiaro che non erano presenti.
 
L'insurrezione era guidata da fuggitivi del [[partito Ba'th]] di Saddam Hussein, che comprendeva nazionalisti ed islamisti violenti, che affermavano di combattere una guerra religiosa per ristabilire il califfato islamico arabo<ref>{{cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1101040705-658290,00.html|titolo=Meet the new Jihad|editore=Time|autore=Michael Ware|data=27 giugno 2004|accesso=2 febbraio 2009|dataarchivio=21 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130521063220/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1101040705-658290,00.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 314 ⟶ 313:
=== Regno Unito ===
[[File:Russell square ambulances.jpg|miniatura|7/7 Bombings, Central London]]
L'attentato terroristico più grave nel [[Regno Unito]], il cosiddetto [[Volo Pan Am 103|Disastrodisastro di Lockerbie]] è avvenuto nel [[1988]] su un volo Pan. Am. partito dall'[[Aeroporto di Londra-Heathrow]] con destinazione negli Stati Uniti. Persero la vita 200 cittadini britannici e statunitensi.
 
Il 7 luglio [[2005]] diversi terroristi giunsero a Londra e fecero esplodere diversi ordigni nel sistema della Metropolitana londinese uccidendo 57 persone. I terroristi lasciarono un video dove si minacciava il governo britannico e i cittadini che sarebbero seguiti altri attentati.