GeForce Now: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "GeForce Now" |
fix errore note, formatto un po' |
||
Riga 1:
{{Software
|Logo = GeForce Now logo.svg
|Sviluppatore = [[Nvidia]]
Riga 11:
|SitoWeb = https://www.nvidia.com/en-us/geforce-now
}}
'''GeForce Now''' è
Nel gennaio 2017, Nvidia ha presentato GeForce Now per [[Microsoft Windows|Windows]] e [[Macintosh]], rendenodolo disponibile in Nord America ed Europa attraverso una beta gratuita. GeForce Now consente agli utenti di accedere ad un [[Macchina virtuale|computer virtuale]] da cui è possibile accedere ai propri giochi, acquistati da piattaforme di distribuzione digitale terze, e di riprodurli in remoto. Come per la versione originale per Shield, anche il computer virtuale viene trasmesso in streaming dai server Nvidia. Nel 2019 è stato pubblicato il client per [[Android]].
Il servizio è uscito dalla beta il 4 febbraio 2020 ed è disponibile su [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]], [[Android]], [[SHIELD Android TV|Shield TV]] e [[Chrome OS|Chromebook]].
== Caratteristiche ==
GeForce Now dispone di una rete di server in [[America del Nord|Nord America]] ed [[Europa]], che ospitano la libreria di giochi GeForce Now per i clienti di quelle regioni.
== Libreria ==
La libreria originale di GeForce Now su Shield conteneva oltre 80 giochi nel mese di marzo 2016; durante il [[Game Developers Conference]] del 2016, Nvidia ha annunciato nuovi accordi per alcune licenze di [[Sega (azienda)|Sega]] e [[Warner Bros. Interactive Entertainment|Warner Bros.]] Una grande quantità dei giochi presenti nel servizio erano disponibili per lo streaming attraverso il pagamento di un abbonamento, mentre una parte andavano acquistati per poter essere utilizzati.
Nvidia è stata coinvolta in una serie di controversie sui diritti per le licenze relative ai giochi presenti sul servizio, in particolare tra febbraio e marzo 2020, quando il servizio è passato dalla fase beta alla sua versione ufficiale. [[Activision Blizzard]] ha ritirato tutti i suoi giochi dal servizio nel febbraio 2020, citando un "malinteso" sui termini di distribuzione come motivazione,
Nvidia ha annunciato a maggio 2020 che avrebbe permesso agli sviluppatori di richiedere gratuitamente che i loro giochi vengano aggiunti alla libreria di GeForce Now, a partire da giugno 2020.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Prodotti NVIDIA]]
|