Quilichino da Spoleto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 67:
}}
* Edoardo D'Angelo, «{{Collegamento interrotto|1=[http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/BancaDati/Federiciana/VOL02/FEDERICIANA_VOL02_000455.xml&idOrigine=d2c2c1c3-9bef-11dc-9284-0016357eee51 {{Maiuscoletto|Poesia latina}}»] |data=luglio 2020 |bot=InternetArchiveBot }}, in ''[[Enciclopedia federiciana]]'', dal sito dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani
* {{cita libro | nome = Fulvio | cognome = Delle Donne | titolo = Quilichinus Spoletinus |collana=
*{{Maiuscoletto|Quilichino of Spoleto}}, in ''Medieval Italy: An Encyclopedia'' (a cura di Christopher Kleinhenz), Volume 2, L to Z, Index, (p. 941), [[Routledge]], 2003 ISBN 0-415-93931-3 (Volume 9 di ''The Routledge encyclopedias of the Middle Ages'')
* {{cita pubblicazione | nome = Tina | cognome = Ferri | titolo = Appunti su Quilichino e le sue opere | rivista = Studi medievali | anno = 1936 | numero = 9 | volume = nuova serie | pp = 239-250 }}
|