Wikipedia:Utenti problematici/Karma1998/11 sett 2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 34:
Ne ho anche altre, se lo desiderate.
* "Complotto ateo"? Oh no, non mi permetterei mai di dirlo, avendo io amici atei e agnostici. Quello che mi permetto di dire è che non accetto insulti a me in quanto cattolico ("Già da quello che scrivi nella tua userpage sei programmaticamente problematico", cito testualmente l'utente Blackcat). Sulla mia userpage c'è scritto che sono cattolico e vado in chiesa, non vedo cosa ci sia di problematico). -
* Le mie posizioni? {{ping|Actormusicus}} tu stai confondendo il [[cristianesimo]] con il [[letteralismo biblico]]. La Chiesa Cattolica non sostiene il letteralismo biblico e utilizza da tempo il metodo storico critico, che fu sanzionato nel 1942 da [[Papa Pio XII]] nell'enciclica ''[[Divino Afflante Spiritu]]'' e confermato dalla costituzione dogmatica ''[[Dei verbum]]'' dopo il [[Concilio Vaticano II]]. Ne è prova il fatto che le migliori opere di esegesi biblica sono state prodotte da studiosi cattolici, come [[John Paul Meier]], [[Raymond Edward Brown]] e [[Joseph Fitzmyer]], universalmente lodati dalla comunità accademica per i loro studi.
[[Utente:Karma1998|Karma1998]] ([[Discussioni utente:Karma1998|msg]]) 14:31, 11 set 2021 (CEST)
|