Versione beta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 6:
Il ''beta testing'' (o ''verifica beta'') si riferisce invece ad una fase di prova e [[collaudo del software]] non ancora pubblicato, con lo scopo di trovare eventuali errori ([[bug]]). Questa operazione può essere svolta da professionisti specializzati, oppure, molto spesso, da semplici amatori, chiamati ''beta tester''. La loro importanza è legata, oltre al test dei [[sistema operativo|sistemi operativi]], anche ai [[programma (informatica)|programmi]] minori poiché tendono a comportarsi diversamente in base all'[[hardware]] sul quale vengono eseguiti, per cui conviene avere la possibilità di provarli su più hardware differenti.
 
== Descrizione ==
Con la diffusione di [[Internet]] si è diffuso il beta testing da parte di utenti non professionisti (in genere, gli stessi che userebbero il software una volta completo). La distribuzione della versione ''beta'' del software può essere ristretta ad un piccolo numero di persone oppure accessibile a tutti, a seconda dei casi.
 
Riga 17:
Se si trovano errori dopo la commercializzazione, il produttore pubblica [[patch (informatica)|patch]] o nel caso di molti errori, un [[service pack]].
 
== Voci correlate ==
* [[Accesso anticipato]]
* [[Collaudo del software]]