Wikipedia:Utenti problematici/Karma1998/11 sett 2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Risposta |
||
Riga 76:
Non credo che l'utente sia incompatibile con il progetto, anche perché qui ascolta quello che gli si dice. Dovrebbe però contribuire in altro modo. Proporre modifiche in discussione e aspettare un consenso almeno ragionevole prima di intervenire in voce. Ultimamente l'ho incontrato nella voce [[Mosè]], in cui ho dovuto rollbackarlo in attesa di consenso, che in generale non c'era, ma potrebbe esserci poi consenso su qualche singolo intervento. Paradossalmente Karma ci serve proprio per evitare di seppellire tutte le sue modifiche (che come dice non sono spam) con un semplice rollback, il che sarebbe una perdita secca per il progetto. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:55, 13 set 2021 (CEST)
:Qua la discussione riprende la piega del «ci serve, se si convince a rispettare il consenso possiamo dargli un blocchino a termine».
:No, perché che non intende rispettare il metodo l'ha già ampiamente dimostrato, accettando perfino il blocco e tornando a fare come gli pare. E non dopo un anno ma dopo poche settimane. Gioca un gioco incomprensibile se non alla luce dell'estrema tolleranza della comunità di Wikipedia che dà sempre una seconda, terza, quarta, ennesima chance: mostra di soggiacere alle decisioni comunitarie (e al consenso stesso, perché di questo si tratta) perfino quando è questione della sua problematicità, ma - ohibò - mai quando si tratta del ns0. Un modo di giocare con le regole.
:Poi non vengano i troll anonimi a dire: Blackcat la sfanga sempre. La «piccola» differenza è che Blackcat il metodo del consenso e la collaboratività del progetto ce l'ha anche troppo chiari - al punto che a volte il problema è opposto -, e i blocchi se li prende anche «d'ufficio», non aspettiamo la sua acquiescenza in UP e di sicuro non ci marcia.
:Qui invece la mia impressione è che il rimettersi alla comunità per il blocco, adottando la solita distorta visione processualistica, sia stato preso dall'utente come una buona scusa per '''non''' adeguarsi quando si tratta di modificare le voci, nella speranza che il blocco non sia infinito (= facciamoli fessi) --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 08:40, 13 set 2021 (CEST)
|