Terzo settore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Liste con <br> inutili)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NN|sociologia|novembre 2019|}}
{{F|economia|novembre 2019|}}
L'espressioneIl '''Terzoterzo settore''' segue il Primo settore pubblico, il Secondo settore commerciale e identifica quegli enti che operano e si collocano al di fuori didel questisettore due; esso è una realtà sociale, economicapubblico e culturaledi inqullo continua evoluzionecommerciale.


In Italia, il Terzo settore è oggetto di un'importanteuna riforma, tuttora in corso, che nasce con la legge 6 giugno 2016. Gli obiettivi della '''Riforma del Terzo settore''' riguardano in particolare il riordino della normativa molto frammentaria esistente in materia di enti senza scopo di lucro, mediante la redazione di un apposito Codice del Terzo settore al quale fare riferimento.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Sorano Enrico, Moine Federico, Sinicropi Silvia, Sardi Alberto|titolo=Riforma del terzo settore. Verso la rendicontazione sociale e la valutazione di impatto|url_capitolo=|ISBN=9788838699030}}</ref>
 
== Storia ==