BioShock 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Minerva's Den: Completato con archive.today link interrotto
NosFeral (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|didascalia= Logo del gioco
|origine=USA
|sviluppo=[[2K Games#Studi interni|2K Marin]]
|sviluppo 2=[[2K Australia]]
|sviluppo 3=[[Digital Extremes]]
|sviluppo 4=[[2K China]]
|sviluppo 5=[[Arkane Studios]]
|sviluppo 6=[[Darkside Game Studios]]
|sviluppo 7=[[Feral Interactive]]
|pubblicazione=[[2K Games]]
|pubblicazione 2=[[D3 Publisher]]
Riga 42 ⟶ 36:
|seguito=[[BioShock Infinite]]
}}
'''''BioShock 2''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto in prima persona]], sviluppato da [[2K Games#Studi interni|2K Marin]], [[sequel]] di ''[[BioShock]]'' e secondo capitolo dell'[[BioShock (serie)|omonima serie]]. Inizialmente previsto contemporaneamente per [[PlayStation 3]], [[Microsoft Windows]] e [[Xbox 360]] nell'autunno del 2009, l'uscita è stata poi rimandata al 9 febbraio [[2010]]. Successivamente [[Feral Interactive]] ha sviluppato e distribuito la versione per [[macOS]]. Il 16 settembre 2016 è uscita la remaster ''Bioshock: The Collection'', con modelli poligonali e sistema di illuminazione migliorati, e [[texture (grafica)|texture]] in alta risoluzione, contenente i 3 capitoli della saga con tutti i relativi DLC, per PlayStation 4, Xbox One e Steam. La storia prende luogo otto anni dopo la fine del primo capitolo.
 
== Trama ==