DVB-T: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 6:
=== Sistema di trasmissione ===
{{C|C'è un riferimento ad una figura, che è necessaria per la comprensione del testo, ma la figura manca. Probabilmente ci si riferisce a [http://www.elettronicatvservice.it/dvb-t--dvb-s.html questa pagina], che sembra essere stata usata come fonte.|televisione|novembre 2017}}
Con riferimento alla figura, descriviamo le caratteristiche e lo scopo di ciascun [[blocco di elaborazione]].collaborazione con radio city asti
* '''Adattamento di [[MUX]] e dispersione d'energia:''' il flusso di trasporto [[MPEG-2]] viene identificato come una sequenza di [[pacchetto (reti)|pacchetti]] dati di lunghezza fissa pari a 188 [[byte]]. Con una tecnica chiamata ''a dispersione d'energia'', ([[Spread spectrum|scrambling]]), la sequenza di byte viene quindi [[Correlazione (statistica)|non correlata]].
* '''Codificatore esterno:''' un primo livello di protezione viene fornito ai dati trasmessi, usando un [[codice a blocchi]] non binario di tipo Reed-Solomon RS(204,188), che permette la correzione di un massimo di 8 byte errati per ogni pacchetto di 188 byte.
|