Predators: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 61:
Un branco di bestie aliene uccide Cuchillo, mentre gli altri giungono in un accampamento pieno di cadaveri alieni scuoiati e un [[Yautja|Predator]] vivo legato a un totem. Compaiono quindi 3 feroci Predators (di cui uno considerevolmente più grande) che assalgono ferocemente e nella colluttazione Mombasa muore cadendo in una trappola. Isabelle rivela di aver già sentito parlare dei Predators, in un rapporto dell'unico sopravvissuto di uno squadrone che in maniera simile fu [[Predator (film)|attaccato in Guatemala nel 1987]].
Al gruppo si aggiunge Noland, un uomo sopravvissuto per anni sfruttando la tecnologia aliena, che descrive le divisioni sociali all'interno della razza aliena e delle rivalità tra singoli membri, diversi fra loro così come i tre mostri inseguitori. L'uomo, evidentemente [[Schizofrenia|disturbato]], tenta di uccidere gli umani per potersi cibare di loro, ma Royce riesce ad attirare un predator nelle vicinanze che uccide Noland. Nikolai e Stans si sacrificano riuscendo ad uccidere un
Edwin rimane ferito da una [[tagliola]] e cade in una trappola con Isabelle, mentre Royce torna all'accampamento e libera il Predator legato al totem, ottenendo in cambio un'astronave diretta sulla [[Terra]], ma viene fatta [[Esplosione|detonare]] dallo stesso predator mentre viene ucciso da un suo pari. Nel frattempo Edwin, rimasto bloccato in una trappola con Isabelle, l'avvelena con una [[neurotossina]] rivelando di essere un sadico [[serial killer]] (è per questo che è stato scelto anche lui insieme ad altri pluriomicidi).
|