Bressanone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 122744571 di 88.149.195.252 (discussione)
Etichetta: Annulla
Miyska (discussione | contributi)
Correzione data
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
Secondo la tradizione Bressanone venne fondata nel [[901]], tre secoli prima della costituzione della [[Conti del Tirolo|Contea del Tirolo]].<ref>Da un documento del 13 settembre 901, si sa che l'allora vescovo Zaccaria della diocesi di Sabiona (Säben), ricevette come regalo una grande tenuta agricola (nota come ''mansus Prihsna''), dall'allora re Ludovico IV il Fanciullo, l'ultimo dei Carolingi. Tradizionalmente si considera questo documento come l'atto di fondazione della città.</ref> Dal 1004 e durante il corso dei secoli è stata sotto dominazione ecclesiastica del [[Principato vescovile di Bressanone|principe vescovo di Bressanone]], del quale fu la [[residenza ufficiale|residenza]] principale. È sede - insieme al capoluogo della provincia [[Bolzano]] - della [[diocesi di Bolzano-Bressanone]], costituita nel [[1964]] staccando dall'[[arcidiocesi di Trento]] la città di [[Bolzano]] e il territorio a sud di quest'ultima e aggregandolo alla diocesi di Bressanone, mentre i territori della diocesi di Bressanone ora siti in [[Austria]] (Valle dell'[[Inn]]) sono stati staccati dalla diocesi di Bressanone ed aggregati a quella di [[Diocesi di Innsbruck|Innsbruck]].
 
I [[Santo|santi]] [[patrono|patroni]] della città sono [[Cassiano di Imola]]<ref>Cfr. a proposito Leo Andergassen, ''Vom ludi magister zum episcopus: zur Ikonographie des Cassian von Imola'', in «[[Der Schlern]]», 74, 2000, pp. 358-403.</ref> - festeggiato l'8il maggiosecondo sabato dopo Pasqua con festa esterna la domenica seguente - e i vescovi [[Albuino di Bressanone|Albuino]] e [[Ingenuino di Sabiona|Ingenuino]] - patroni contro la siccità e festeggiati il 5 febbraio. Le loro reliquie sono custodite nel [[duomo di Bressanone]].
 
== Geografia fisica ==