Ust'ja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ampliamento della voce
 
Riga 1:
{{Fiume
|nome = Ust'ja
|immagine = Устья 7.jpg
|didascalia =
|nazione = RUS
|altre_nazioni =
|attraversa =
|attraversa_2 = {{RUS Arcangelo}}
|attraversa_3 = [[Kotlasskij rajon|Kotlasskij]], [[Krasnoborskij rajon|Krasnoborskij]], [[Ust'janskij rajon|Ust'janskij]], [[Vel'skij rajon|Vel'skij]]
|attraversa_3 =
|portata = 92.4
|note_portata = <ref>a 107 km dalla foce</ref>
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = [[oblast' di Arcangelo]]
|nasce_lat = 61.204444
|nasce_long = 45.747222
|affluenti =
|sfocia = fiume [[Vaga]]
|sfocia_lat = 61.525
|sfocia_long = 42.602778
|mappa = Severnaya_Dvina.svg
}}
La '''Ust'ja''' ({{russo|Устья}}) è un [[fiume]] della [[Russia europea]] [[nord|settentrionale]] ([[oblast' di Arcangelo]]), [[affluente]] di destra della [[Vaga]] ([[bacino idrografico]] della [[Dvina Settentrionale]]).
 
== Descrizione ==
Nasce da alcuni rilievi collinari presso il confine fra la [[oblast' di Arcangelo]] e quella di [[Oblast' di Vologda|Vologda]];. scorreScorre da est a ovest attraverso 4 distretti della regione di Arcangelo ([[Kotlasskij rajon|Kotlasskij]], [[Krasnoborskij rajon|Krasnoborskij]], [[Ust'janskij rajon|Ust'janskij]], [[Vel'skij rajon|Vel'skij]]) cambiando più volte la direzione della corrente, in una zonasorta pocodi popolatagrande e"zig zag", in una zona coperta dalla [[taiga]], con direzione mediamente [[ovest|occidentale]],. senzaMolti toccarepiccoli centriinsediamenti urbanisi significativisusseguono lungo il suo corso (il maggiore è l'insediamento di ''[[Oktjabr'skij (Oblast' di Arcangelo)|Oktjabr'skij]]''),. sfociandoSfocia dopo 477&nbsp;km di corso nel medio corso della Vaga, a 259&nbsp;km dalla foce. Il maggiore affluente ricevuto è la ''[[Kokšenga]]'', che confluisce dalla sinistra [[idrografia|idrografica]] non molto lontano dalla confluenza nella Vaga.
 
Il fiume è [[ghiaccio|gelato]], mediamente, dalla fine di ottobre o dai primi di novembre alla fine di aprile o all'inizio di maggio; nei restanti periodi, è navigabile nel basso corso.
Riga 33 ⟶ 34:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://bse.sci-lib.com/article114789.html|Grande enciclopedia sovietica|lingua=ru}}
* Mappa: {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/p-37_38.jpg|titolo=P-37_38|accesso=15 settembre 2021}}
* {{cita web|lingua=ru|url=http://textual.ru/gvr/index.php?card=160409|titolo=Река Устья|accesso=15 settembre 2021}}
 
{{Portale|Russia}}