Programmazione lineare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
Sono tutti quei problemi lineari che presentano al loro interno solo variabili continue, cioè variabili che possono assumere con continuità tutti i valori contenuti all'interno del loro dominio di esistenza.
 
Per questa classe di problemi esiste un algoritmo di risoluzione molto importante, chiamato ''[[Algoritmoalgoritmo del simplesso]]''. Questo algoritmo deve la sua importanza al fatto che è un metodo di risoluzione ''esatto''.: Questopermette significa che permettecioè di trovare la miglior soluzione ammissibile, qualora questa esista, che risolve il problema studiato. Inoltre, l'algoritmo è strutturato in modo tale che se il problema non ha alcuna soluzione ammissibile, è possibile saperlo con certezza.
 
==Poliedri e geometria dei punti permessi==