Fun, Fun, Fun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
La tematica della canzone è parzialmente ispirata a eventi reali della vita di [[Dennis Wilson]]. [[Russ Titelman]] ricordò di essere andato a trovare Brian mentre stava lavorando alla canzone, e che il ritornello originale era: "Run, Run, Run".<ref>{{Cita web|titolo=Russ Titelman 35th Anniversary Salute|rivista=Billboard|data=June 1996|p=44|url=https://books.google.com/books?id=qQkEAAAAMBAJ&pg=PA44|cognome=White|nome=Timothy|wkautore=Timothy White (editor)}}</ref> [[Murry Wilson]] era però scontento del pezzo, e l'ingegnere del suono [[Chuck Britz]] cancellò una delle prove incise dalla band in studio. Tuttavia, Brian si infuriò e prenotò un'altra sessione di registrazione quando scoprì l'accaduto.<ref name="Gaines">{{Cita libro|cognome=Gaines|nome=Steven|wkautore=Steven Gaines|titolo=Heroes and Villains: The True Story of The Beach Boys|url=https://books.google.com/books?id=-qkJvajmU4EC|anno=1986|editore=Da Capo Press|città=New York|isbn=0-306-80647-9|pp=112–113}}</ref>
Secondo il manager radiofonico di [[Salt Lake City]] Bill "Daddy-O" Hesterman della [[KYAH|KNAK]], la canzone sarebbe ispirata a un incidente occorso a Shirley Johnson, la figlia del proprietario della stazione radio.<ref>{{Cita web|url=https://www.deseretnews.com/article/625152574/Shirleys-had-fun-fun-fun-with-her-41-years-of-fame.html|titolo=Shirley's had fun, fun, fun with her 41 years of 'fame'|nome=Doug|cognome=Robinson|data=11 ottobre 2005|sito=Deseretnews.com|accesso=11 dicembre 2018}}</ref> Shirley aveva preso in prestito la Thunderbird del 1963 di suo padre, che aveva un adesivo per il parcheggio dell'[[Università dello Utah]], apparentemente per andare a studiare nella biblioteca dell'università. In realtà, andò in un [[drive-in]] con un ragazzo. Quando suo padre scoprì il tutto, le tolse la possibilità di utilizzare la macchina. Nel 2007, Shirley Johnson disse che i Beach Boys si trovavano all'epoca presso la KNAK per un'intervista, e venuti a conoscenza dell'episodio (da lei stessa raccontato a Brian Wilson e Mike Love), decisero di scriverci su una canzone.<ref>{{Cita web|url=https://www.ksl.com/?sid=886044|titolo=Beach Boys' Hit Inspired by a Utah Gal Having All the Fun|sito=Ksl.com|accesso=11 dicembre 2018}}</ref>
L'introduzione alla [[chitarra elettrica]] del pezzo si basa su ''[[Johnny B. Goode]]'' di [[Chuck Berry]].<ref>Brown, Pete and Harvey P. Newquist (1997) ''Legends of Rock Guitar''</ref><ref>Miklitsch, Robert (2006) ''Roll Over Adorno: Critical Theory, Popular Culture, Audiovisual Media''</ref>
Riga 92:
=== Formazione ===
* [[Francis Rossi]] ([[
* [[Rick Parfitt]] ([[chitarra ritmica]],
* [[Andy Bown]] ([[Tastiera elettronica|tastiere]],
* [[John 'Rhino' Edwards]] ([[Basso elettrico|basso]],
* [[Jeff Rich]] ([[percussioni]])
|