Maddalena... zero in condotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Errori comuni)
Riga 68:
 
==Critica==
[[Fabrizio Sarazani]] dalle pagine de [[Il Giornale d'Italia (1901-1976)|''Il Giornale d'Italia'']] del 26 dicembre [[1940]] « [...] De Sica ha diretto con molta delicatezza, disegnando attorno ai vari tipi motivi di caricature e di sentimentalismo, con garbo e con scioltezza. Una regia e un'interpretazione che meritano lode: non c'è un momento in cui il film si affanni a cercare il ritmo: scivola via, anche per merito della sceneggiatura, con sicurezza di narrazione».
 
[[Filippo Sacchi]] nelle pagine del ''[[Corriere della Sera]]'' del 1º gennaio [[1941]] «È il definitivo diploma di regista di Vittorio De Sica. Mano pronta e felice tempismo intelligente, naturalezza narrativa. Ma soprattutto convincono la grazia, la leggerezza, l'affiatamento con cui ha saputo far muovere e parlare lo stuolo di giovani interpreti».