Prozac+: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LoreLore73 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formazione (cfr. modello di voce album/artisti)
Riga 56:
 
==Stile musicale==
Il successo dei Prozac+ fu dovuto anche alla particolare presenza scenica della [[cantante]] principale [[Eva Poles]] e della [[bassista]] [[Elisabetta Imelio]]. [[Gian Maria Accusani]] era seconda voce e [[polistrumentista]] (chitarra, batteria, percussioni), nonché [[compositore]], [[arrangiatore]] e [[paroliere]] della gran parte delle proprie canzoni. I testi di Accusani sono spesso basati su storie reali di disagio personale e collettivo.<ref>[https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/gian-maria-accusani-la-musica-mi-ha-tirato-fuori-dalla-roba-piu-schifosa/414000/ Gian Maria Accusani: "La musica mi ha tirato fuori dalla roba più schifosa"]</ref> I temi (piuttosto [[pessimismo|pessimisti]]) ricorrenti sono le [[droga|droghe]], la [[solitudine]], l'inconsapevolezza e il malessere esistenziale.<ref>[https://www.noidegli8090.com/1998-nelle-radio-arrivano-i-prozac-con-acida-la-loro-carriera/ 1998, nelle radio arrivano i Prozac con Acida. La loro carriera]</ref>
 
Dal punto di vista degli arrangiamenti, i brani sono fortemente caratterizzati dalla [[chitarra ritmica]] di Accusani (tipicamente una [[Gibson SG|Gibson SG Diavoletto]]).
Riga 63:
;Gruppo
* [[Eva Poles]] - [[Canto|voce]] solista, chitarra (1995-2007, 2018)
* [[Gian Maria Accusani]] - [[chitarraChitarra elettrica|chitarra]], voce, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1995-2007, 2018)
* [[Elisabetta Imelio]] - [[Basso elettrico|basso]], terza voce (1995-2007, 2018)
 
;Altri musicisti
* Simon - [[chitarra elettrica|chitarra]] (1995-1998, 2000-2001)
* Mirco Biasutti- chitarra (1998, 2002)
* Aurelio De Santis - chitarra (2000)
* Paolo Parigi - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1995-1998, 2003-2004)
* Raffaello Pavesi - batteria (1998-2000)
* Carlo Bonazza - batteria (2000-2002, 2018)