Assedio di Lingen (1605): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
m refuso |
||
Riga 36:
==Conseguenze==
La perdita di Lingen creò inquietitudine tra gli olandesi ed il principe Maurizio dovette adottare una strategia difensiva.<ref name="''Historia General de España'' p. 10"/><ref name="Olaf Van Nimwegen p. 191"/> Egli marciò verso le città minacciate dallo Spinola con 12.000-13.000 uomini il 30 agosto, dispiegando un totale di 8100 uomini tra le guarnigioni di [[Deventer]], [[Zutphen]], [[Zwolle]], [[Rheinberg]], [[Bredevoort]] e [[Groenlo]].<ref name="Van Nimwegen p. 192">Van Nimwegen p.192</ref> A metà settembre, lo Spinola si era ritirato oltre il Reno, conquistando la città di [[Mülheim an der Ruhr]] e ponendo assedio a [[Wachtendonk]] l'8 ottobre.<ref name="Van Nimwegen p. 192"/> Il 9 ottobre le truppe olandesi comandate dal
== Note ==
|