Ivermectina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Protetta |
rimozione "antimalarico" e messo il corretto "antiparassitario" come tipo di farmaco |
||
Riga 44:
Viene utilizzato contro infestazioni da [[Pediculus humanus capitis|pidocchi del capo]], [[scabbia]], [[oncocercosi]], [[strongiloidosi]] e [[filariosi linfatica]], per menzionarne alcune. Può essere assunto per bocca oppure applicato direttamente alla pelle, mentre si deve evitare il contatto con gli occhi. In campo dermatologico, sotto forma di crema cutanea, si usa per la cura della rosacea. È ampiamente utilizzato anche in campo veterinario per la cura della [[dirofilariosi]] in cani, gatti, cavalli, bovini, bufalini e suini.
L'ivermectina è stata scoperta nel 1975 ed è entrata nella pratica medica nel 1981. Compare nella [[Listino dei medicinali essenziali dell'Organizzazione mondiale della sanità|Lista delle Medicine Essenziali]] dell'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] come [[
Durante la [[pandemia di COVID-19]] il farmaco è stato al centro di diversi episodi di [[Disinformazione sul SARS-CoV-2|disinformazione]] in merito alla presunta efficacia dell'ivermectina nel trattamento della [[COVID-19]].<ref>{{cita news|autore=Evershed N, McGowan M, Ball A |titolo=Anatomy of a conspiracy theory: how misinformation travels on Facebook |url=https://www.theguardian.com/australia-news/ng-interactive/2021/mar/11/anatomy-of-a-conspiracy-theory-how-misinformation-travels-on-facebook |accesso=26 maggio 2021 |opera=The Guardian}}</ref><ref>{{cita news|città=Washington, DC|titolo=Fact-checking claim about the use of ivermectin to treat COVID-19 |url=https://www.politifact.com/factchecks/2021/apr/23/instagram-posts/fact-checking-claim-about-use-ivermectin-treat-cov/ |accesso=26 maggio 2021 |opera=PolitiFact}}</ref> Tali affermazioni sono, tuttavia, del tutto prive di fondamento scientifico.<ref>{{Cita web|data=22 marzo 2021|titolo=EMA advises against use of ivermectin for the prevention or treatment of COVID-19 outside randomised clinical trials|url=https://www.ema.europa.eu/en/news/ema-advises-against-use-ivermectin-prevention-treatment-covid-19-outside-randomised-clinical-trials|urlmorto=|editore=[[European Medicines Agency]]}}</ref><ref name="misleading-evidence">{{Cita pubblicazione|autore=Garegnani LI, Madrid E, Meza N |titolo=Misleading clinical evidence and systematic reviews on ivermectin for COVID-19 |rivista=BMJ Evidence-Based Medicine |numero= |pp=|data=22 aprile 2021 |issn=2515-446X |pmid=33888547 |doi=10.1136/bmjebm-2021-111678 |url=https://ebm.bmj.com/content/early/2021/05/26/bmjebm-2021-111678 }}</ref>
| |||