Traian Băsescu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
fix
Riga 132:
 
=== Osservazioni riguardanti Re Michele di Romania ===
Nel giugno [[20012011]], nel corso di un talk-show televisivo, il presidente Băsescu ha fatto un'osservazione un po' contestante sull'ex re Michele di Romania affermando che "lui era uno schiavo dei russi" e definendo la sua abdicazione del 1947 "un atto di tradimento". Il Presidente ha osservato che [[Michele di Romania|re Michele]] era il capo di stato ufficiale, al momento dei fatti in questione, sia durante l'alleanza con la [[Germania nazista]] che durante l'occupazione sovietica. Questo ha scatenato un'ondata di critiche da parte dei partiti di opposizione e loro simpatizzanti, che hanno espresso la loro disapprovazione di una tale interpretazione della storia rumena e la percepita mancanza di rispetto verso l'ex re. Alcune lettere che chiedevano le immediate dimissioni del presidente arrivarono dai membri dei partiti di opposizione e i loro simpatizzanti.
 
Il Presidente Băsescu ha aggiunto che se fosse stato il maresciallo [[Ion Antonescu]] in quella posizione, anche lui avrebbe ordinato alle truppe romene di attraversare il fiume Prut e attaccare l'URSS, con lo scopo di recuperare la Bessarabia, persa nel [[1940]]. In risposta a ciò, il Ministero degli affari esteri russo ha rilasciato un comunicato stampa per chiedere la risposta immediata di "un'Europa civile a questa giustificazione dell'aggressione nazista contro URSS e il disonore alla memoria di milioni di persone perse durante la seconda guerra mondiale" e definendo le dichiarazioni di Băsescu una "bravata senza pudore".