Perm': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
|Didascalia mappa =
}}
'''Perm'''' (Ulyana's city) (in [[lingua russa|russo]]: Пермь) è una [[città della Russia]] [[Russia europea|europea]] orientale, capoluogo del [[
== Geografia fisica ==
Riga 55:
Durante il [[primo medioevo]], la regione di Perm' era popolata da [[tribù]] [[ugro finniche]] [[paganesimo|pagane]] che vivevano a sud-est della leggendaria [[Bjarmaland]] e a nord est del [[Volga]]. Tra il [[XIII secolo|XIII]] e il [[XIV secolo]], i commercianti di pellicce russi e missionari cristiani prima da [[Velikij Novgorod]] e poi da Mosca fondarono i primi insediamenti nell'area.
Nel [[XV secolo]], a causa dei grandi ricavi del commercio delle pellicce, la regione fu oggetto di rivalità tra la [[Repubblica di Novgorod]] e il [[Principato di Mosca]] e nel [[1472]] Perm' fu annessa alla Moscovia. Fra il tardo
Ma il vero sviluppo della moderna Perm' iniziò con lo sviluppo degli Urali con [[Pietro I di Russia]]. [[Vasilij Tatišev]] riporta che lo Zar in quanto capo delle industrie uraliche fondò Perm come maggiore centro degli Urali (insieme a [[Ekaterinburg]]). Secondo il [[calendario giuliano]], ricevette lo [[status]] di città il 15 maggio [[1723]], status che mantenne fino al 1797, quando ottenne l'amministrazione della [[Gubernija di Perm'|Gubernija]], di cui fu il capoluogo fino al [[1929]].
|