Modello atomico di Rutherford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.238.62.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalvo98 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale: commutato |
||
Riga 1:
[[File:Rutherford atomic planetary model.svg|thumb|Rappresentazione del SIUM del modello atomico di Rutherford per un atomo di [[azoto]]. Il nucleo al centro è carico positivamente, mentre gli elettroni carichi negativamente ruotano intorno ad esso. Questo modello tuttavia non risponde sul "come" gli elettroni siano disposti.]]
Il '''modello atomico di Rutherford''' o '''modello atomico planetario''' è un modello dell'[[atomo]] proposto da [[Ernest Rutherford]]. Nel 1909 venne condotto l'[[esperimento di Geiger e Marsden]], noto anche come esperimento di Rutherford, poiché diretto dallo stesso Rutherford, i cui risultati vennero pubblicati in un'analisi del 1911, compiuta da Rutherford. Lo [[Scattering Rutherford|scattering di Rutherford]] osservato nell'esperimento suggerì che i modelli atomici precedenti, "[[modello atomico a panettone|a panettone]]" e "[[Modello atomico di Nagaoka|saturniano]]", non fossero corretti.
|