Metoclopramide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink |
|||
Riga 33:
}}
La '''metoclopramide''' è un [[farmaco]] [[antiemetico]] (che cioè inibisce il riflesso del [[vomito]]) e [[gastroprocinetico]], in quanto stimola e coordina la motilità del tratto superiore dell'apparato digerente. In particolare favorisce lo svuotamento dello [[stomaco]] e diminuisce il reflusso dal [[duodeno]] nello [[stomaco]] e nell'[[esofago]]. È comunemente utilizzato dai clinici per trattare la nausea e il vomito, per facilitare lo svuotamento gastrico in pazienti con [[gastroparesi]], e come trattamento per la stasi gastrica spesso associato con l'[[emicrania]]. È disponibile in [[Italia]] sotto la denominazione commerciale di '''Plasil'''.
== Farmacodinamica ==
|