Il sole splende alto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template:John Ford
Riga 60:
 
== Trama ==
William Priest, ex [[tromba|trombettiere]] dell'[[Forze armate degli Stati Confederati d'America|esercito confederato]], ricopre la carica di [[giudice]] a Fairfield ([[Kentucky]]), con il consenso e la stima di tutta la cittadinanza. Alla scadenza del suo mandato, gli si contrappone come candidato il nordista Horace Maydew. Priest rischia di perdere il favore popolare in seguito all'atteggiamento non conformista assunto in alcune circostanze, come ad esempio quando si è opposto fermamente al linciaggio di un uomogiovane di colore, ingiustamente accusato di aver violentato una ragazza bianca; o come quando ha preso le difese di una donna condannata dall'opinione pubblica, morta in disgrazia e al cui corteo funebre fa accodare i cittadini. Davanti alla bara pronuncia parole ispirate al [[Vangelo]] che fanno commuovere perfino il suocero della morta, che aveva disconosciuto la nipote e che ora riabbraccia, dimostrando così a tutti di aver concesso il perdono alla nuora.
 
Il giorno delle elezioni, quando stanno per chiudersi le urne, Maydew si sente sicuro della vittoria: ima, votantia sonosorpresa, esattamentetutto metàil agruppo suodi favorecoloro eche metàvolevano alinciare favoreil diragazzo Priest.vota Macompatto per il giudice uscente: ora i voti sono esattamente divisi a metà, ma Priest non ha ancora votato, e la sua rielezione è salutata dai concittadini con fiero entusiasmo.
 
== Realizzazione ==