Ada Becchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
== Biografia ==
Dopo la laurea è stata assunta dall'Ilva (poi Italsider) dove si è occupata degli interventi sociali connessi alla realizzazione dell'impianto di Taranto. Collaborava come assistente volontario con la cattedra di Tecnica industriale della facoltà di economia.
Riga 48:
Dal 1969 al 1977 è stata il responsabile dell'ufficio studi della FIOM-CGIL Nel 1973 è stata chiamata come docente dalla facoltà di economia dell'università di Urbino (sede di Ancona) e nel 1977 è divenuta professore anche presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia. L'attività presso l'IUAV si è conclusa con il pensionamento nel 2009. Negli anni '80 e '90 ha collaborato con l'università di Urbino.
Nella prima parte degli anni '90 ha coordinato un'attività di formazione e ricerca sull'economia criminale presso l'Ufficio Italiano dei Cambi (Banca d'Italia).
|