Plastic Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di 「Yuki hotaru」 e modifiche minori
aggiunto WMJ e UMJ
Riga 10:
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = GIO RECORDS (1995~1997)<br />[[Warner Music Group|Warner Music Japan]] (1997~2001)<br />EntrancE (1997~1998)<br />SWEET HEART RECORDS (2001~2003)<br />ATMARK CORPORATION (2002)<br />[[Universal Music Japan]] (2003~2004, 2006~2010)<br />Sick Room Records (2003~2005)<br />J-ROCK (2005)<br />AKATSUKI label (2007~oggi)<br />[[Tokuma Japan Communications]] (2010~2011)<ref>{{cita web|url=https://community.livejournal.com/kurage/590884.html|titolo=News sul cambio di etichetta|accesso=5 dicembre 2011}}</ref><br />[[Victor Entertainment|Victor FlyingStar Records]] (2012~)<ref>{{cita web|url=http://www.plastic-tree.com/pc/news/2011/12/|titolo=Annuncio del concerto ''Tent 3'' sul sito dei Plastic Tree|accesso=5 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120706182019/http://www.plastic-tree.com/pc/news/2011/12/|dataarchivio=6 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>, in Giappone<br />[[CLJ Records]] (2008~oggi), in Europa
|immagine =
|didascalia =
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 17
|numero album studio = 10
|numero album live = 0
|numero raccolte = 7
|numero opere audiovisive =
}}
{{citazione|''I Plastic Tree sono un albero che non muore mai.''|Ryūtarō Arimura durante un concerto<ref>{{cita web|url=http://www.jame-world.com/it/articles-4137-zy-38-ryutaro-arimura-plastic-tree-.html|titolo=Intervista a Ryūtarō Arimura.|accesso=23 novembre 2011}}</ref>.}}