Mario Mauro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|mandatofine2 = 1º luglio [[2014]]
|presidente2 = [[Josep Borrell]]<br />[[Hans-Gert Pöttering]]
|predecessore2 =
|successore2 =
|carica3 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
Riga 18:
|mandatofine3 =
|legislatura3 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare3 = - [[Scelta Civica per l'Italia]]
- [[Per l'Italia]]
- [[Grandi Autonomie e Libertà|GAL]]
- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia - Il Popolo della Libertà]]
|coalizione3 = [[Con Monti per l'Italia]]
|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
|collegio3 =
|carica4 = [[
|mandatoinizio4 = 13 giugno 1999
|mandatofine4 = 2013
|legislatura4 = [[Europarlamentari dell'Italia della V legislatura|V]], [[Europarlamentari dell'Italia della VI legislatura|VI]], [[Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura|VII]]
|gruppo parlamentare4 = [[PPE-DE]] <small>(1999-2009)</small><br
|coalizione4 =
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
|collegio4 =
|sito4 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/4393/MARIO_MAURO.html
Riga 98:
Con la nascita del [[governo di larghe intese]] guidato da [[Enrico Letta]], il 28 aprile [[2013]] giura nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] come [[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|Ministro della difesa]] nel [[governo Letta]] tra PD, [[Il Popolo della Libertà]], [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] e [[Scelta Civica]].<ref>[http://www.foggiatoday.it/politica/mario-mauro-ministro-difesa.html Governo Letta: Mario Mauro ministro della Difesa]</ref>
====
Nel novembre [[2013]] lascia Scelta Civica e il 23 dello stesso mese presenta il nuovo progetto politico [[Popolari per l'Italia]]<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/mauro-presenta-i-popolari-per-litalia-no-a-tutti-i-populismi/4d7531f8-79fb-4c38-88a4-f290c62e86ab/ Mauro presenta i Popolari per l'Italia: No a tutti i populismi - ilVelino/AGV NEWS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, lanciato ufficialmente il 28 gennaio 2014.<ref>[https://archive.is/20140128204015/http://www.asca.it/news-Centro__nasce_movimento__Popolari_per_l_Italia___presidente_Mauro-1359146-POL.html Centro: nasce movimento 'Popolari per l'Italia', presidente Mauro - Agenzia ASCA]</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.popolariperlitalia.org/centro-nasce-movimento-popolari-per-litalia-presidente-mauro/|titolo = Centro: nasce movimento ‘Popolari per l'Italia', presidente Mauro|accesso = 4 giugno 2015|sito = Popolari per l'Italia}}</ref>
Il 10 dicembre 2013 aderisce al gruppo parlamentare [[Per l'Italia]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Gruppi/00000070.htm Senato della Repubblica: Composizione Gruppi Parlamentari]</ref>.<br />
Riga 115:
L'8 marzo [[2017]] aderisce al gruppo di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] al Senato, e il suo partito [[Popolari per l'Italia]] si federa con la stessa Forza Italia.<ref>{{Cita news|url=http://www.mainfatti.it/Paolo-Romani/Mario-Mauro-torna-in-Forza-Italia-e-valore-aggiunto-dice-Romani_0198445033.htm|titolo=Mario Mauro torna in Forza Italia: è valore aggiunto, dice Romani|pubblicazione=Mainfatti|accesso=9 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312053421/http://www.mainfatti.it/Paolo-Romani/Mario-Mauro-torna-in-Forza-Italia-e-valore-aggiunto-dice-Romani_0198445033.htm|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Resta a Palazzo Madama fino a marzo 2018. Quindi diviene consulente di società del settore difesa e spaziali.
Alle [[
== Opere ==
|