Lockheed F-117 Nighthawk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome
|Immagine
|Didascalia
<!-- Descrizione -->|Tipo = [[bombardiere|bombardiere tattico]] [[Velivolo stealth|stealth]]
▲|Equipaggio = 1
▲|Progettista =
▲|Costruttore = {{Bandiera|USA}} [[Lockheed Corporation|Lockheed Martin]]
▲|Data_ordine =
▲|Data_accettazione =
▲|Data_primo_volo = 18 giugno [[1981]]
|Data_entrata_in_servizio = 15 ottobre [[1983]]
|Data_ritiro_dal_servizio = 22 aprile [[2008]], ma dal [[2020]] risulta in servizio come [[aereo da addestramento]]e programmi classificati della Difesa
|Utilizzatore_principale
|Altri_utilizzatori
|Esemplari
|Costo_unitario
|Sviluppato_dal
|Altre_varianti = <!-- Dimensioni e pesi
|Lunghezza
▲|Tavole_prospettiche = LOCKHEED_F-117A_NIGHT_HAWK.svg
▲|Lunghezza = 20,09 [[metro|m]] (65 [[piede (unità di misura)|ft]] 11 [[pollice (unità di misura)|in]])
▲|Apertura_alare = 13,21 m (43 ft 4 in)
▲|Larghezza =
▲|Diametro_fusoliera =
▲|Freccia_alare =
▲|Altezza = 3,78 m (12 ft 9.5 in)
▲|Superficie_alare = 73 [[metro quadro|m²]] (780 [[piede quadro|ft²]])
▲|Carico_alare = 330 kg/m²
▲|Efficienza =
|Peso_a_vuoto = 13 380 [[chilogrammo|kg]] (29 500 [[libbra|lb]])
▲|Allungamento_alare =
|
|
|Capacità =
▲|Passeggeri =
|
|Potenza =
▲|Motore = 2 [[turboventola]]<br />[[General Electric]]<br />[[General Electric F404|F404-GE-F1D2]]
|VNE =
▲|Spinta = 48 [[Newton (unità di misura)|kN]] ciascuno
▲|Velocità_max = 0.92 [[Numero di Mach|Mach]]<br />(1 035 [[Chilometro orario|km/h]] in quota)
|Decollo =
▲|Velocità_crociera =
▲|Velocità_salita =
▲|Atterraggio =
<!-- Armamento -->|Mitragliatrici = ▼
▲|Autonomia = 1 720 [[Chilometro|km]]
|Cannoni =
▲|Raggio_azione =
▲|Tangenza = 15 200 [[metro|m]]
▲<!-- Armamento -->
▲|Bombe = '''caduta libera''':
[[Mk 84]] da 2000 [[libbra|lb]]<br />
'''Paveway''':<br />
Riga 61 ⟶ 56:
'''guida [[GPS]]''':<br />
[[JDAM]]
|Missili
2 [[AGM-65 Maverick]]<br />2 [[AGM-88 HARM]].
|Piloni
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca -->|Impieghi_sperimentali = <!-- Record e primati -->
|Record =
|Altro =
▲|Altro_campo =
|Ref
▲|Note = dati relativi alla versione<br />''F-117A''
▲|Ref = i dati sono estratti da:<br />''U.S. Air Force Official Site''<ref>[https://web.archive.org/web/20120629101020/http://www.af.mil/information/heritage/aircraft.asp?dec=1970-1980&pid=123006550 F-117A Nighthawk]. U.S Air Force history.</ref>
}}
Il '''Lockheed F-117 Nighthawk''' era un [[aereo da attacco al suolo]] monoposto, bimotore a getto, [[Velivolo stealth|stealth]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] sviluppato dall'ufficio di progettazione [[Skunk Works]] della [[Lockheed Martin]] per la [[United States Air Force]]. Il primo volo dell'F-117A ebbe luogo nel [[1981]] e il velivolo raggiunse la capacità operativa iniziale (in inglese ''initial operating capability - IOC'') nell'ottobre 1983.<ref name="Nat_Museum_factsht">[http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=410 "Lockheed F-117A Nighthawk fact sheet"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090827033347/http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=410 |data=27 agosto 2009 }}. ''National Museum of the US Air Force''. URL consultato il 21 maggio 2010.</ref> Il progetto venne mantenuto segreto fin quando venne presentato al pubblico nel novembre 1988.<ref>Cunningham, Jim. [http://www.airpower.maxwell.af.mil/airchronicles/apj/apj91/fal91/cunn.htm "Cracks in the Black Dike, Secrecy, the Media and the F-117A."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080306182056/http://www.airpower.maxwell.af.mil/airchronicles/apj/apj91/fal91/cunn.htm |data=6 marzo 2008 }} ''Air & Space Power Journal'', autunno 1991. URL consultato il 19 marzo 2008.</ref>
|