Francesca Pedaci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 68:
 
== Carriera teatrale ==
[[File:Italian soprano Francesca Pedaci.jpg|thumb|left|FrancescaLa Contessa nelle Nozze di Figaro Pedaci|224x224px]]
 
Teatro Palafenice Venezia,
 
2001|224x224px]]
 
In carriera ha interpretato un numero notevole di opere, tra le quali possiamo citare ''[[Capriccio (Strauss)|Capriccio]]'' di [[Richard Strauss|Strauss]], ''[[Der Zwerg|Il compleanno dell'infanta]]'' di [[Alexander von Zemlinsky|Zemlinski]],<ref>{{Cita web|url=https://www.flaminioonline.it/Guide/Zemlinsky/Zemlinsky-Zwerg17.html|titolo=Alexander Zemlinsky - Der Zwerg (Il nano), opera in un atto, op. 17|autore=Piero Gelli|sito=www.flaminioonline.it|lingua=it|accesso=2021-08-13}}</ref> tratta da ''The Birthday of Infanta'' di [[Oscar Wilde]], [[Orfeo ed Euridice (Gluck)|''Orfeo ed Euridice'']], ''[[La cambiale di matrimonio]]'', ''[[La scala di seta]]'', Desdemona nell'[[Otello (Verdi)|''Otello'']] di [[Giuseppe Verdi|Verdi]] al San Carlo con [[Daniel Oren]], [[Don Giovanni (opera)|''Don Giovanni'']] allo [[Sferisterio di Macerata]], diretta da [[Gustav Kuhn]], [[Carmen (opera)|''Carmen'']], ''[[Il flauto magico]]'' con [[Zubin Mehta|Zubin Metha]], ''[[I quatro rusteghi]]'', ''[[Il turco in Italia]]'', ''[[Il franco cacciatore]]'' di [[Carl Maria von Weber|Weber]], [[Falstaff (Verdi)|''Falstaff'']], [[La Vestale (Spontini)|''La vestale'']], ''[[La molinara]]'' di [[Giovanni Paisiello|Paisiello]], in teatri quali l'[[Théâtre national de l'Opéra-Comique|Opéra Comique]] di [[Parigi]], il [[Teatro alla Scala]], il [[Theater Basel|Teatro dell'Opera di Basilea]], il [[Maggio Musicale Fiorentino]], il [[Teatro di San Carlo|Teatro San Carlo]] di Napoli, il [[Teatro Regio (Parma)|Teatro Regio di Parma]] e il [[Teatro Comunale (Bologna)|Teatro Comunale di Bologna]], il PalaFenice di Venezia,<ref>{{Cita web|url=https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/01/29/news/palafenice-in-scena-sotto-il-tendone-1.12865721|titolo=PalaFenice, in scena sotto il tendone|sito=La Nuova di Venezia|data=2016-01-30|lingua=it-IT|accesso=2021-08-14}}</ref> inaugurato con Donna Anna nel ''Don Giovanni'' sotto la direzione di [[Isaac Karabtchevsky|Isaac Karabtchewsky]].<ref name="bio"/><ref name=":0" /> [[Adriano Cavicchi]] ha recensito sul [[Il Resto del Carlino|Resto del Carlino]]: “''trionfo personale''” e “''raffinata personalità e indubbio temperamento drammatico''”, mentre [[Francesco Maria Colombo|Francesco M. Colombo]] sul [[Corriere della Sera]] si è espresso in questi termini: “''Voce eccellente… Donna Anna dal vero accento tragico''”. Questo il giudizio su la [[La Nuova Sardegna|Nuova Sardegna]]: “''Entusiastici consensi… a scena aperta per Francesca Pedaci''”.<ref name=":0" />