Hey Jude/Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formazione (cfr. modello di voce album/artisti)
Agnellino (discussione | contributi)
Descrizione: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 32:
Nonostante questa versione ufficiale dei fatti, alcuni giornalisti, come per esempio Judith Simons del ''[[Daily Express]]'', ritennero che potesse riferirsi o al momento sentimentale difficile di McCartney dopo il fallimento della relazione con [[Jane Asher]] oppure fosse dedicata ai Beatles stessi, impegnati in un periodo artistico e storico molto particolare.<ref name="sheff186">{{Cita libro |nome=David |cognome=Sheff |titolo=All We Are Saying: The Last Major Interview with John Lennon and Yoko Ono |url=https://archive.org/details/allwearesayingla00lenn |anno=2000 |pagine=186 |editore=St. Martin's Press |città=New York |isbn=0-312-25464-4 }}</ref><ref name="harry517">{{Cita libro |nome=Bill |cognome=Harry |titolo=The Beatles Encyclopedia: Revised and Updated |anno=2000 |pagine=517 |editore=Virgin Publishing |città=London |isbn=0-7535-0481-2 }}</ref>
 
[[Julian Lennon]] scoprì che ''Hey Jude'' era stata scritta per lui oltre vent'anni dopo la composizione della canzone. Parlando del suo rapporto con McCartney disse: «Paul e io stavamo molto insieme – più di quanto stessi con papà. Eravamo molto amici e sembrano esserci più fotografie di me e Paul che giochiamo piuttosto che di me insieme a mio padre».<ref>Cross, 2005, pag. 367</ref> Nel 1996, Julian pagò 25,&nbsp;000 sterline per aggiudicarsi a un'asta lo spartito originale di ''Hey Jude''.<ref>''[[The Sunday Times]]'', 29 settembre 1996.</ref>
 
=== Composizione ===