Attilio Nostro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 102:
[[File:Coat of arms of Attilio Nostro.svg|thumb|150px]]
''Inquartato d’azzurro e d’oro: nel 1° alla rosa dell’ultimo; nel 2° a tre burelle ondate del primo, sostenenti una nave rivoltata al naturale da cui scende una rete da pesca di nero; nel 3° al ramo di fiori di nardo al naturale posto in banda; nel 4° al palmizio del secondo.''
===Spiegazione===
Lo stemma di monsignor Nostro è caratterizzato da un insieme di elementi simbolici che da un lato richiamano le sue origini e dall'altro sono un riferimento alla sua missione episcopale.
In particolare, nello scudo sono presenti 4 elementi: la rosa, la barca con una rete da pesca, un fiore di nardo e una palma.
*La rosa araldica, simboleggia la Vergine Maria, ''Rosa mystica'', affinché la Madonna possa custodire il vescovo Attilio nel suo ministero;
*La barca a vela rappresenta la Chiesa in cammino ed è rivolta araldicamente a destra, sia perché è considerata la direzione dei vincitori, ma anche perché richiama l'episodio evangelico della pesca miracolosa in cui Gesù invitava Pietro e suoi compagni di gettare le reti sul lato destro della barca affinché potessero catturare una gran quantità di pesci. Per tale ragione sullo scudo viene rappresentata la barca con una rete.
*Il ramo di nardo fiorito simboleggia San Giuseppe al quale è stato dedicato un anno giubilare durante il quale è avvenuta la consacrazione episcopale di monsignor Attilio Nostro.
*La palma allude alla città di Palmi, in cui è nato il vescovo Attilio.
== Note ==
|