Televisione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.19.253.173 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Longo Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
Da un punto di vista [[Sociologia|sociologico]] la televisione è uno tra i [[Mezzo di comunicazione di massa|mezzi di comunicazione di massa]] più diffusi, utilizzati e apprezzati al mondo e naturalmente anche tra i più discussi. Dal punto di vista del pubblico, la semplicità d'uso e l'attuale basso costo l'hanno portata ad affiancare sempre più efficacemente la [[stampa]] e la [[Radio (mass media)|radio]] come fonte di informazione e soprattutto di svago grazie agli innumerevoli [[spettacoli]].
[[File:Tele.JPG|thumb|Il primo [[televisore]] italiano (da un numero de ''L'illustrazione italiana'' del [[1936]])]]
[[File:1950's television.jpg|thumb|Televisore dei primi [[anni cinquanta]]]]
| |||